- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » I ministri Ue dell’energia si riuniranno di nuovo il 30 settembre a Bruxelles per discutere le misure di emergenza

    I ministri Ue dell’energia si riuniranno di nuovo il 30 settembre a Bruxelles per discutere le misure di emergenza

    L'annuncio della presidenza ceca al Consiglio Ue, i ministri europei chiamati ad adottare le proposte contro il caro-energia che la Commissione europea presenterà domani

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    13 Settembre 2022
    in Cronaca, Politica
    tetto prezzo petrolio gas energia elettricità

    Strasburgo, dall’inviata – I ministri europei dell’energia si riuniranno a Bruxelles il 30 settembre in un nuovo Consiglio straordinario convocato dalla presidenza ceca per discutere le proposte della Commissione sui prezzi elevati dell’energia. Il ministro ceco per l’industria e il commercio, Jozef Síkela, che presiederà la riunione straordinaria per conto della presidenza di Praga, ha scritto su Twitter che “il 30 settembre finiremo ciò che abbiamo iniziato la scorsa settimana”, annunciando di aver “convocato un altro Consiglio Energia straordinario per discutere le proposte della Commissione per affrontare i prezzi elevati dell’energia. La Presidenza ceca, gli Stati membri e la Commissione sono pronti a lavorare insieme”, ha aggiunto.

    On September 30, we will finish what we started last week. I have just convened another extraordinary Energy Council to discuss the Commission's proposals for dealing with high energy prices. Czech Presidency, Member States and the Commission are ready to work together.

    — Jozef Síkela (@JozefSikela) September 13, 2022

    L’ipotesi di un Consiglio straordinario era emersa a più riprese nel corso della riunione del Consiglio energia che si è tenuto venerdì a Bruxelles, in cui i governi hanno dato mandato politico all’Esecutivo europeo per avanzare delle proposte concrete contro l’aumento dei prezzi dell’energia, tra cui un tetto sui ricavi delle imprese che non producono elettricità dal gas (come le rinnovabili, il nucleare, il petrolio e il carbone), un taglio sui consumi di elettricità, sostegno di liquidità alle imprese e un contributo di solidarietà dalle imprese attive nelle fossili. I governi hanno chiesto a Bruxelles di studiare anche un tetto al prezzo del gas, un’iniziativa su cui le capitali hanno ancora opinioni differenti e non hanno una posizione comune e dunque non è certo se confluirà nel pacchetto. La Commissione europea dovrebbe annunciare queste misure domani, nel corso del dibattito sullo stato dell’Unione, e i ministri saranno chiamati ad approvarle alla fine del mese. “Grazie per la rapida reazione”, ha scritto su twitter la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson.

    Tags: consiglio straordinario energiacrisi energiaenergiagas

    Ti potrebbe piacere anche

    energia
    Politica

    Bruxelles al lavoro sul pacchetto contro il caro energia, ma l’annuncio slitta a mercoledì

    12 Settembre 2022
    rinnovabili
    Green Economy

    Rinnovabili e risparmi, l’Eurocamera al voto su target energetici più alti contro la crisi dei prezzi

    12 Settembre 2022
    Ursula von der Leyen
    Politica

    Stato dell’Unione e caro energia in primo piano alla plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo

    12 Settembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione