- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Consiglio d’Europa: “Ambiente sano sia un diritto dell’uomo”

    Consiglio d’Europa: “Ambiente sano sia un diritto dell’uomo”

    L'organismo internazionale di cui fanno parte tutti i governi dell'UE invita a modificare legislazioni nazionali in modo da garantire a tutti luoghi salubri e non inquinati

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    27 Settembre 2022
    in Cronaca
    Parco urbano a Dublino. Il Consiglio d'Europa chiede di riconoscere un ambiente sano come diritto dell'uomo

    Parco urbano a Dublino. Il Consiglio d'Europa chiede di riconoscere un ambiente sano come diritto dell'uomo

    Bruxelles – Inserire la tutela dell’ambiente nella lista dei diritti umani. Il Consiglio d’Europa, che non è un’istituzione Ue, viene incontro all’Unione europea proponendo di condurre una battaglia giuridica che ben si inserisce negli impegni a dodici stelle per la sostenibilità. In una raccomandazione ai 46 Stati membri, l’organismo di Strasburgo chiede considerare il riconoscimento, a livello nazionale, del diritto a un ambiente pulito, sano e sostenibile come un diritto umano. Si suggerisce in sostanza un intervento normativo per inserire nell’ordinamento nazionale, regionale e anche nelle costituzioni, il principio legato ad un ambiente salubre e l’impegno a garantirlo.

    Nella sua raccomandazione il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa invita procedere, in modo uniforme e omogeneo, al riconoscimento dei principi generali del diritto ambientale internazionale, come il principio del danno da non conformità, il principio di prevenzione, il principio di precauzione e il principio “chi inquina paga”. Ancora, si insiste sulla necessità di equità intergenerazionale e sul principio di non discriminazione.

    L’iniziativa, oltre che rispondere agli impegni della Commissione europea per una transizione sostenibile che tuteli ambiente e contrasti i cambiamenti climatici, incontra anche la richiesta che è giunta dal Parlamento europeo lo scorso anno. Un totale di 69 deputati europei di cinque gruppi (Verdi, Sinistra, S&D, Renew Europe e PPE) hanno inviato una lettera congiunta alla Commissione europea e all’allora presidenza portoghese di turno chiedendo il riconoscimento globale del diritto a un ambiente sano e promuovere questa battaglia considerata come doverosa presso l’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

    Il Consiglio d’Europa, di cui fanno parte tutti i Paesi UE, si spinge più in là. Chiede misure per le categorie più vulnerabili, misure “obbligatorie e volontarie” per le imprese, e prevede valutazioni della situazione con eventuale aggiornamenti dei quadri nazionali in materia nonché la valutazione della messa in opera di tale politica tra cinque anni.

    Tags: ambienteconsiglio d'europadiritti umanisostenibilità

    Ti potrebbe piacere anche

    Green Economy

    “Diritto a un ambiente sano”, l’appello di 69 eurodeputati per il riconoscimento internazionale

    2 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)

    Princi (FI): “In meno di 24 ore la Procura belga ritira la richiesta di revoca della mia immunità parlamentare”

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    L'eurodeputata era stata "attenzionata" nel quado del caso Huawei

    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    di Renato Giannetti
    22 Maggio 2025

    Non recepita la direttiva sul riconoscimento delle qualifiche professionali ottenute prima dell'ingresso nell'Ue. Due mesi di tempo per convincere Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione