- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Berlusconi nell’occhio del ciclone per gli scambi di vodka e Lambrusco con Putin. Le sanzioni Ue vietano import e doni

    Berlusconi nell’occhio del ciclone per gli scambi di vodka e Lambrusco con Putin. Le sanzioni Ue vietano import e doni

    In un audio registrato durante la riunione del partito alla Camera, il presidente di Forza Italia ha affermato di aver ricevuto "venti bottiglie di vodka" dall'autocrate russo e di aver risposto con vino italiano. La Commissione precisa che i regali non costituiscono un'eccezione

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    19 Ottobre 2022
    in Politica
    Berlusconi Putin

    Bruxelles – Se il diavolo sta nei dettagli, per Silvio Berlusconi questa volta potrebbe essere complicato trovare una via d’uscita alle sue stesse affermazioni. Il nuovo polverone politico e mediatico è stato scatenato dalla pubblicazione da parte dell’agenzia di stampa LaPresse di un audio in cui il presidente di Forza Italia sostiene in una riunione del partito alla Camera di aver “riallacciato un po’ i rapporti con il presidente Putin, un po’ tanto“. Il vero problema, anche da un punto di vista strettamente tecnico, è il modo in cui questi rapporti sarebbero stati riallacciati: “Per il mio compleanno mi ha mandato venti bottiglie di vodka e una lettera dolcissima, io gli ho risposto con delle bottiglie di Lambrusco e una lettera altrettanto dolce”. Perché l’importazione di vodka russa è vietata dalle sanzioni Ue, più precisamente dal quinto pacchetto di misure restrittive approvato lo scorso 8 aprile.

    Berlusconi Putin
    L’allora premier italiano, Silvio Berlusconi, e l’autocrate russo, Vladimir Putin (26 aprile 2010)

    La precisazione è arrivata oggi (mercoledì 19 ottobre) dalla portavoce della Commissione Ue responsabile per gli Affari economici, Arianna Podestà, nel corso del punto quotidiano con la stampa europea. “Nel quinto pacchetto di sanzioni abbiamo deciso di estendere il divieto di importazioni anche alla vodka“, che ora “è proibita”.

    Rispondendo alle domande di Eunews, la stessa portavoce ha puntualizzato che “non ci sono esenzioni per i regali o quantità specifiche“, ricordando però che è compito delle autorità degli Stati membri implementare le sanzioni. Le segnalazioni possono essere effettuate direttamente alle autorità nazionali o anche in forma anonima attraverso lo strumento di denuncia dell’Ue. Anche per quanto il Lambrusco inviato da Berlusconi, la portavoce ha confermato a Eunews i dettagli sulla soglia-limite di 300 euro a singolo articolo per le esportazioni di vino verso la Russia, prevista dal quarto pacchetto di sanzioni Ue del 15 marzo: il divieto si estende su “vendita, fornitura, trasferimento o esportazione di beni di lusso”, vino “compreso”, come scritto nero su bianco sulle specifiche delle misure restrittive in questo settore.

    Che non si tratti di un vecchio intervento di Berlusconi – come hanno tentato di discolparlo alcuni dirigenti del partito, tra cui Antonio Tajani – emerge chiaramente da un passaggio che fa riferimento agli avvenimenti sul fronte orientale e sulla reazione dell’Unione Europea: “I ministri russi in diverse occasioni hanno detto che noi siamo già in guerra con loro, perché forniamo armi e finanziamenti all’Ucraina“, sostiene il presidente di Forza Italia, che si dice “molto, molto, molto preoccupato” della situazione. In ogni caso il numero uno forzista non ha voluto esporsi maggiormente davanti ai suoi deputati: “Io personalmente non posso esprimere il mio parere, perché se poi viene raccontato alla stampa viene fuori un disastro“.

    Gli scivoloni di Berlusconi

    Silvio BerlusconiIl presidente di Forza Italia – che nell’audio sostiene di essere stato dichiarato da Putin “il primo dei suoi cinque veri amici” – non è nuovo a polemiche di questo genere, anche recentemente. In un’intervista a Porta a Porta lo scorso 22 settembre, Berlusconi aveva affermato che “Putin è caduto in una situazione veramente difficile e drammatica“, in cui “una missione delle due Repubbliche filorusse del Donbass è andata a Mosca da lui in delegazione, dicendogli che Zelensky ha aumentato gli attacchi contro le loro forze sui confini”. Con riferimento proprio al modo in cui la propaganda russa impone di definire l’invasione dell’Ucraina in patria, il numero uno forzista aveva anche sostenuto che l’autocrate russo “è stato spinto dalla popolazione russa, dal suo partito, dai suoi ministri a inventarsi questa operazione speciale“.

    Le affermazioni di Berlusconi avevano creato una spaccatura all’interno del Partito Popolare Europeo: il presidente del Ppe, Manfred Weber, non ha rinunciato alla difesa del suo alleato, mentre i partner orientali hanno condannato le posizioni “scioccanti” che “non possono trovare spazio in questa famiglia politica”, aveva attaccato Danuta Hübner, eurodeputata polacca di Piattaforma Civica. La questione più controversa aveva riguardato i ‘suggerimenti’ ex-post sulla conduzione dell’attacco: “Le truppe russe dovevano raggiungere Kiev in una settimana, sostituire con un governo di persone per bene il governo di Zelensky e in un’altra settimana ritornare indietro”, aveva affermato Berlusconi, con un riferimento al sostegno dell’Unione a Kiev: “Invece hanno trovato una resistenza imprevista e imprevedibile da parte delle truppe ucraine, che poi sono state anche foraggiate con armi di tutti i tipi da parte dell’Occidente“. Con una conclusione ancora più controversa: “Non ho capito nemmeno perché le truppe russe si sono sparse in giro per l’Ucraina, mentre secondo me dovevano soltanto fermarsi intorno a Kiev“.

    Tags: elezioni italia 2022elezioni italianeexport viniforza italiainvasione ucrainairatxe garcia perezlambruscoPartito popolare europeorussiasanzioni RussiaSilvio BerlusconiVladimir Putinvodka

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    L’Aula di Strasburgo contro il governo Lega-FI-FdI, Tajani: “Lavorerò nel Parlamento italiano per un’Europa politica forte”

    5 Ottobre 2022
    Danuta Maria Hübner
    Politica

    Le crepe nel fronte Ppe a difesa di Berlusconi: “Qui non c’è posto per chi sostiene aggressori autoritari”

    23 Settembre 2022
    Silvio Berlusconi
    Politica Estera

    Il Partito Popolare Europeo sotto attacco a Bruxelles dopo le parole di Berlusconi su Putin e l’invasione dell’Ucraina

    23 Settembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione