- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Siria e Turchia apre il Vertice Ue straordinario a Bruxelles

    Un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Siria e Turchia apre il Vertice Ue straordinario a Bruxelles

    I 27 capi di stato e governo hanno indirizzato al presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, una lettera esprimendo le “più sentite condoglianze per la devastante perdita di vite umane a seguito del terremoto". A marzo Bruxelles organizzerà una conferenza dei donatori per mobilitare fondi per la ricostruzione

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    9 Febbraio 2023
    in Cronaca

    Bruxelles – Un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Siria e Turchia. Si è aperta così oggi (9 febbraio) a Bruxelles la prima giornata di Vertice Ue straordinario, che ospiterà di persona il presidente ucraino, Volodymr Zelensky, per la prima volta da quando l’aggressione della Russia in Ucraina è iniziata ormai quasi un anno fa. Il Vertice europeo si apre con un minuto di silenzio per le vittime del sisma che nell’ultima settimana ha devastato Turchia e Siria, che ha spinto ieri la Commissione europea e la presidenza svedese di turno al Consiglio Ue a convocare a marzo una conferenza dei donatori per raccogliere i fondi della comunità internazionale per la ricostruzione delle aree colpite.

    “I nostri pensieri continuano ad essere con le famiglie che hanno perso i propri cari e coloro che ancora attendono notizie”, ha scritto su twitter il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, assicurando che l’Ue “esprime piena solidarietà” alle popolazioni colpite. I capi di stato e di governo hanno indirizzato al presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, una lettera esprimendo le “più sentite condoglianze per la devastante perdita di vite umane a seguito del terremoto che ha avuto luogo il 6 febbraio 2023. Siamo profondamente scioccati e rattristati dalle drammatiche conseguenze di questo terribile disastro”, si legge nella lettera, come apprende Eunews.

    I leader dei 27 hanno ribadito piena solidarietà alla popolazione turca e siriana di fronte a questa tragedia. “Nell’immediatezza del terremoto, abbiamo fatto del nostro meglio per fornire rapidamente tutta l’assistenza possibile per contribuire ad alleviare le sofferenze in tutte le regioni colpite”. Hanno ricordato che la Commissione europea e la Presidenza svedese hanno preso l’iniziativa di ospitare a marzo a Bruxelles una Conferenza dei donatori per mobilitare i fondi della comunità internazionale a sostegno della popolazione turca e siriana”, prosegue la lettera. I leader si dicono pronti a “intensificare ulteriormente il nostro sostegno in stretto coordinamento con le autorità turche. Il nostro pensiero continuerà ad essere rivolto a voi e al vostro popolo”.

    A minute of silence for the people of Türkiye and Syria.

    Our thoughts continue to be with the families who have lost loved ones and those still awaiting news.

    The EU stands in full solidarity. pic.twitter.com/XTFHp0Tn0j

    — Charles Michel (@CharlesMichel) February 9, 2023

    Tags: sismaterremototurchiavertice ue

    Ti potrebbe piacere anche

    Terremoto Siria Turchia Ue (Jindayris, Siria)
    Cronaca

    Anche la Siria chiede l’attivazione del Meccanismo di protezione civile Ue. A Bruxelles gli obiettivi per il futuro

    8 Febbraio 2023
    terremoto turchia siria
    Cronaca

    Terremoto in Turchia e Siria, mobilitate 25 squadre di soccorso dai Paesi Ue. Le vittime sono già oltre 5.000

    7 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione