- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’Ue verso la proroga della sospensione dazi e misure difesa export dall’Ucraina

    L’Ue verso la proroga della sospensione dazi e misure difesa export dall’Ucraina

    La proposta della Commissione europea per mantenere il regime free ancora per un anno

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    23 Febbraio 2023
    in Economia

    Bruxelles – Prorogare di un anno la sospensione dei dazi alle importazioni dall’Ucraina, dei contingenti e delle misure di difesa commerciale per le esportazioni ucraine nell’Unione europea. E’ quanto ha proposto oggi (23 febbraio) la Commissione europea, alla vigilia dell’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia: una proroga su queste cosiddette ‘misure commerciali autonome’ per continuare ad alleviare “la difficile situazione in cui si trovano i produttori e gli esportatori ucraini a causa dell’aggressione militare immotivata e ingiustificata della Russia”, si legge in una nota dell’Esecutivo comunitario.

    L’obiettivo è quello di sostenere l’Ucraina, ma le misure tengono conto anche delle preoccupazioni dell’industria dell’UE e visto l’aumento significativo delle importazioni di alcuni prodotti agricoli dall’Ucraina nell’UE nel 2022, secondo la proposta di Bruxelles le misure conterranno un meccanismo di salvaguardia accelerato per proteggere il mercato dell’Unione, in caso di necessità. La proposta sarà ora esaminata dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea al fine di garantire una transizione senza soluzione di continuità dall’attuale regime degli sportelli automatici a quello nuovo.

    Secondo i dati della Commissione europea, l’Ue è il principale partner commerciale dell’Ucraina, rappresentando il 39,5% del suo commercio nel 2021. L’Ucraina è il 15° partner commerciale della Ue, rappresentando circa l’1,2% del commercio totale dell’Unione. Il commercio totale tra Ue e Ucraina ha raggiunto quasi 52,4 miliardi di euro nel 2021, quasi il doppio dal 2016. Le esportazioni dell’Ucraina verso la Ue sono ammontate a 24,1 miliardi di euro nel 2021, un aumento considerevole di oltre il 47% rispetto all’anno precedente. Le principali esportazioni dell’Ucraina verso la Ue sono ferro e acciaio (20,8% delle esportazioni totali), minerali e cenere (12,5%), grassi e oli animali e vegetali (8,5%) – in particolare olio di semi di girasole, macchinari elettrici (7,8%) e cereali (7,3%). Le esportazioni Ue in Ucraina sono ammontate a 28,3 miliardi nel 2021 con un aumento del 22,4%. Si tratta per lo più di macchinari (14,8% di tutte le esportazioni), mezzi di trasporto e veicoli (10,2%), combustibili minerali (9,4%), macchine elettriche (9,3%) e prodotti farmaceutici (5,9%).

    Ti potrebbe piacere anche

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    29 Maggio 2025
    Referendum
    Politica

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    28 Maggio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    28 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    28 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione