- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Voli aerei e alloggi pagati dal Qatar: ombre su un alto funzionario della Commissione europea

    Voli aerei e alloggi pagati dal Qatar: ombre su un alto funzionario della Commissione europea

    Henrik Hololei, direttore del dipartimento Trasporti (Dg Move), avrebbe viaggiato gratis in Qatar nel periodo in cui la Commissione negoziava con Doha l'accordo sull'aviazione, supervisionando in prima persona l'assenza di conflitti d'interesse. Per l'Ombudsman europeo la vicenda "solleva domande legittime sulla possibile influenza indebita nel processo decisionale dell'Ue"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    6 Marzo 2023
    in Politica
    qatar

    (Photo by YASUYOSHI CHIBA / AFP)

    Bruxelles – Voli aerei e alloggi pagati dal governo di Doha dal 2015 al 2021, e una procedura per verificare gli eventuali conflitti di interesse che lascia più di qualche legittimo dubbio. La mediatrice europea, Emily O’Reilly, in una lettera alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha chiesto chiarimenti sui viaggi di lavoro effettuati in Qatar dal direttore generale del dipartimento Trasporti della Commissione (Dg Move), l’estone Henrik Hololei.

    holokei qatar
    Henrik Holokei

    I soggiorni di Hololei in Qatar coincidono con il periodo in cui l’esecutivo comunitario era impegnato a negoziare con il governo qatariota l’accordo sul trasporto aereo che garantirebbe alla compagnia di bandiera Qatar Airways l’accesso illimitato al mercato Ue, ovvero la possibilità di operari voli diretti da e per qualsiasi aeroporto dell’Unione Europea. Firmato nell’ottobre 2021, il processo di ratifica è stato poi congelato lo scorso 15 dicembre a causa dello scoppio del Qatargate. “Il governo del Qatar e organizzazioni ad esso vicine che pagano le spese di viaggio per il più alto funzionario della Dg Move sollevano domande legittime sulla possibile influenza indebita nel processo decisionale dell’Ue in questo settore”, ha sottolineato O’ Reilly nella missiva a von der Leyen.

    A sollevare le perplessità dell’Ombudsman europeo sono le motivazioni con cui la Commissione avrebbe escluso qualsiasi forma di conflitto di interesse nella vicenda: l’analisi effettuata per i viaggi di Hololei aveva ottenuto semaforo verde perché il direttore generale “non faceva parte della squadra che negoziava l’accordo sull’aviazione”. O’Reilly ha “preso atto con preoccupazione” di questa spiegazione, e ha ricordato che è proprio il direttore generale ad “assumersi la responsabilità finale dei negoziati”. Il punto è che, come ha spiegato il portavoce dell’esecutivo Ue, Balazs Ujvari, la procedura per supervisionare eventuali conflitti d’interesse nelle missioni ufficiali prevede che siano gli stessi direttori dei dipartimenti a condurre le analisi. Insomma, a decidere se i voli pagati dal Qatar a Hololei fossero legittimi, è stato proprio Hololei. Con la possibilità, evidentemente non attivata, di “chiedere un confronto con altri membri in caso di dubbi”. Quanto ai criteri con cui l’alto funzionario ha svolto la sua valutazione, Ujvari ha affermato che questi “non sono scritti chiaramente nero su bianco”.

    In un momento in cui il Parlamento europeo fa i conti con uno scandalo di presunta corruzione da Paesi terzi (e proprio dal governo di Doha), e in cui la Commissione si erge come istituzione guida nel processo di rafforzamento delle regole per garantire integrità e trasparenza, la vicenda fa discutere. Dana Spinant, vicecapo portavoce dell’esecutivo Ue, ha dichiarato che “a nessun altro alto funzionario sono stati pagati viaggi da Paesi extra Ue”, e ha annunciato che la Commissione sta lavorando per ridurre i casi in cui sono accettati finanziamenti da entità terze. Che sarebbero ora circa l’1,5 per cento del totali dei viaggi. “Riducendo i casi in cui i viaggi sono pagati da Paesi terzi, si ridurranno anche i possibili conflitti di interesse”: sarebbe questa la strategia dell’esecutivo Ue, anche se Spinant ha ammesso che la procedura di supervisione potrebbe essere oggetto di revisione.

    Tags: dg movehenrik holokeiOmbudsmanQatar

    Ti potrebbe piacere anche

    Roberta Metsola
    Politica

    Trasparenza al Parlamento europeo, la mediatrice Ue O’Reilly sposa le misure di Roberta Metsola

    30 Gennaio 2023
    qatargate johansson
    Politica

    Lotta alla corruzione, la Commissione Ue pronta a guidare il processo di riforma delle istituzioni europee

    17 Gennaio 2023
    Drapeaux européens devant le Berlaymont
    Politica Estera

    Qatargate, le inquietudini della Commissione Ue

    21 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione