- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Migranti, raddoppiano gli attraversamenti irregolari nel Mediterraneo centrale

    Migranti, raddoppiano gli attraversamenti irregolari nel Mediterraneo centrale

    E' da qui che si arriva in Italia. Dati Frontex: tra gennaio e febbraio 2023 quasi 12mila rilevamenti, +118% rispetto a un anno fa.

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    10 Marzo 2023
    in Cronaca
    mauritania migranti

    Migranti in mare. Il numero degli attraversamenti irregolari nel Mediterraneo centrale è più che raddoppiato. [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Notizie non buone per l’Europa, e ancor meno per l’Italia, sul fronte dell’immigrazione. I flussi non si arrestano, e in alcuni casi aumentano. Solo nei primi due mesi del 2023 il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere segnalati dalle autorità nazionali è salito a 28.130 che è “più o meno in linea con lo stesso periodo dell’anno scorso“, rileva Frontex, l’agenzia di guardia costiera e di frontiera dell’Ue. Le rotte del Mediterraneo centrale e dei Balcani occidentali “restano le più attive”. La prima interessa da vicino l’Italia, la seconda la Grecia, e i numeri non sorridono al governo Meloni che tanto vorrebbe fermare le partenze.

    Tra gennaio e febbraio, rileva Frontex, il Mediterraneo centrale è stata la rotta “più attiva” di questo primo scorcio dell’anno con quasi 12mila attraversamenti irregolari delle frontiere, complessivamente il doppio rispetto a un anno fa. Considerando il solo dato di febbraio, il numero di rilevamenti su questa rotta è triplicato da un anno fa, arrivando a quota settemila. Lungo questa rotta arrivano soprattutto ivoriani, nazionali della Guinea e pakistani.

    Attualmente più di 2.400 ufficiali del corpo permanente e personale di Frontex partecipano a varie attività operative, sostenendo gli Stati membri dell’Ue e i paesi limitrofi con migrazione irregolare e altre sfide alle frontiere esterne. Ma a quanto pare non si riesce ad arginare il fenomeno. Almeno non del tutto.

    Perché la rotta migratoria dei Balcani occidentali hanno registrato “una significativa diminuzione degli attraversamenti a febbraio” (-28 per cento). Un dato che secondo Frontex si spiega “grazie all’allineamento della politica dei visti della Serbia con i requisiti dell’Ue”. Tuttavia, rimane la seconda rotta migratoria più attiva verso l’Unione europea con quasi 8.400 rilevamenti.

    Tags: FronteximmigrazioneMediterraneo centralemigrantiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Michel Meloni
    Politica Estera

    Appello di Meloni ai leader Ue sulla migrazione. Il dossier sarà in agenda al prossimo Consiglio Europeo

    2 Marzo 2023
    Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi a 'Cinque minuti'. Sullo sfondo i migranti morti a Crotone
    Politica

    Naufragio di Crotone, è scontro Italia-Frontex

    1 Marzo 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione