- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il Tribunale Ue boccia la Commissione su Lufthansa: irregolari gli aiuti di Stato da 6 miliardi

    Il Tribunale Ue boccia la Commissione su Lufthansa: irregolari gli aiuti di Stato da 6 miliardi

    Annullata la decisione che ha autorizzato l'intervento pubblico. "Errori" nelle valutazioni dell'esecutivo comunitario. Le risorse andranno recuperate

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    10 Maggio 2023
    in Cronaca
    Un aereo Lufthansa. La compagnia dovrà restituire sei miliardi di euro

    Un aereo Lufthansa. La compagnia dovrà restituire sei miliardi di euro [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Lufthansa dovrà restituire gli aiuti da sei miliardi di euro concessi dal governo tedesco nell’ambito delle misure di sostegno per la crisi COVID-19, con Berlino che dovrà recuperare quanto concesso alla compagnia di bandiera. Il Tribunale dell’Ue annulla la decisione del 20 giugno 2020 con cui l’Antitrust comunitario aveva concesso l’intervento statale per il vettore. I giudici di Lussemburgo ritengono che i servizi della Commissione siano incorsi in “vari errori”. Essendo viziata da irregolarità, la decisione è dunque annullata.

    In particolare, rileva l’organismo di giustizia di Lussemburgo, è stato ritenuto che la compagnia aerea non fosse in grado di reperire finanziamenti sui mercati per la totalità del suo fabbisogno, “omettendo di esigere un meccanismo che incentivasse Lufthansa a riacquistare la partecipazione della Germania il più rapidamente possibile”. Non solo. Sarebbe stata “negata” l’esistenza di un “notevole” potere di mercato di Lufthansa in taluni aeroporti, e così facendo non sarebbe stata garantita una concorrenza effettiva sul mercato.

    Uno dei punti su cui la Commissione, a detta del Tribunale Ue, non ha condotto le valutazioni del caso, è quello delle bande orarie di decollo e atterraggio (slot). In base alla regole Ue, se il beneficiario di una misura di ricapitalizzazione COVID-19 superiore a 250 milioni di euro è un’impresa che dispone di un notevole potere di mercato su almeno uno dei mercati rilevanti in cui opera, gli Stati membri devono proporre misure supplementari per preservare una concorrenza effettiva su questi mercati. Negli aeroporti di Francoforte e Monaco di Baviera si contesta la cessione degli slot dietro pagamento anziché gratuitamente. Qui la Commissione non ha saputo motivare la decisione per il via libera. 

    Tutto da rifare, dunque. La Commissione può fare ricorso alla Corte contro la decisione del Tribunale.

    Tags: aiuti di statoCOVIDLufthansatrasportitrasporto aereoTribunale Ueue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Air France, ok da Commissione UE a 4 miliardi di euro in aiuti di Stato. Ira della Lega: “Disparità di trattamento con l’Italia”

    6 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione