- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024

    La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024

    Un bilancio da integrare con circa 113 miliardi di euro di pagamenti in sovvenzioni nel quadro di NextGenerationEU, lo strumento varato dall'Ue per per la ripresa economica dalla pandemia. La Commissione riconosce che l'Unione europea ha affrontato "sfide eccezionali negli ultimi anni", tra cui un'inflazione in rapido aumento, "che ha esercitato una notevole pressione sulla capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Giugno 2023
    in Economia
    Croazia Euro

    Bruxelles – Un bilancio annuale per il 2024 pari a 189,3 miliardi di euro, da integrare con circa 113 miliardi di euro di pagamenti in sovvenzioni nel quadro di NextGenerationEU, lo strumento varato dall’Ue per per la ripresa economica dalla pandemia. La Commissione europea ha adottato oggi (7 giugno) la proposta per il budget annuale del prossimo anno durante la riunione del collegio dei commissari, con l’idea di farne presentare i dettagli nel pomeriggio di oggi dal commissario competente per il bilancio, Johannes Hahn, all’Europarlamento.

    La Commissione riconosce che l’Unione europea ha affrontato “sfide eccezionali negli ultimi anni”, tra cui un’inflazione in rapido aumento, “che ha esercitato una notevole pressione sulla capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi. Assicura poi che la spesa verde e digitale continuerà a “essere una priorità per rendere l’Europa più resiliente e pronta per il futuro”. Il bilancio dell’UE “continua a fornire all’Europa i mezzi per affrontare le sfide attuali e future. Tuttavia, il bilancio dell’UE, come i bilanci nazionali, deve far fronte a vincoli dovuti all’aumento dei costi, mentre le esigenze di finanziamento non diminuiscono. Il bilancio dell’UE per il 2024 è stato concepito per continuare a sostenere la transizione verde e digitale dell’Unione e rimane uno degli strumenti più potenti per apportare valore aggiunto alla vita delle persone”, ha spiegato Hahn.

    Il contribuito più consistente del bilancio, come sempre, è assegnato alla politica agricola comune. La Commissione ha proposto di assegnare per il prossimo anno 53,8 miliardi di euro per la politica agricola comune (Pac) e 1,1 miliardi di euro per il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, per gli agricoltori e i pescatori europei, ma anche per rafforzare la resilienza dei settori agroalimentare e della pesca e per fornire il necessario margine di manovra in caso di crisi gestione. Circa 15,8 miliardi di euro saranno destinati all’azione esterna dell’Ue, di cui 11,4 miliardi di euro nell’ambito dello strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale — Europa globale (NDICI — Europa globale), 2,1 miliardi di euro per lo strumento di assistenza preadesione (IPA) III) e 1,7 miliardi di euro per gli aiuti umanitari (HUMA). Circa 13,6 miliardi di euro per la ricerca e l’innovazione, di cui 12,8 miliardi per il programma di ricerca Horizon Europe. Il progetto di bilancio include anche il finanziamento dell’European Chips Act nell’ambito di Orizzonte Europa e attraverso la riassegnazione da altri programmi.

    Circa 47,9 miliardi di euro andranno allo sviluppo regionale e la coesione a sostegno della coesione economica, sociale e territoriale, nonché infrastrutture a sostegno della transizione verde e progetti prioritari dell’Unione. All’ambiente e l’azione per il clima vengono destinati 2,4 miliardi di euro di cui 745 milioni di euro per il programma LIFE a sostegno della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici e 1,5 miliardi di euro per il Just Transition Fund per garantire che la transizione verde funzioni per tutti. La proposta della Commissione europea prevede inoltre ulteriori 4,6 miliardi per gli investimenti strategici europei, di cui 2,7 miliardi per il meccanismo per collegare l’Europa per migliorare le infrastrutture transfrontaliere, 1,3 miliardi di euro per il programma Europa digitale per plasmare il futuro digitale dell’Unione e 348 milioni di euro per il programma ‘InvestEU’ per le priorità fondamentali (ricerca e innovazione, doppia transizione verde e digitale, settore sanitario e tecnologie strategiche).

    La proposta della Commissione europea sarà oggetto di discussione e approvazione da parte dei due co-legislatori dell’Ue, Parlamento e Consiglio.

    Tags: bilanciobudgetcommissione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Bulgaria Gabriel Denkov
    Politica

    Via libera al nuovo governo europeista in Bulgaria. L’ex-commissaria Gabriel vicepremier (prima della rotazione)

    7 Giugno 2023
    Ursula von der Leyen
    Economia

    A Bruxelles entra nel vivo il dibattito sul Fondo sovrano per l’industria ‘verde’

    6 Giugno 2023
    net-zero seggi
    Economia

    Valli industriali e tecnologie green in linea con la tassonomia, il ‘Net-Zero Act’ approda in Europarlamento

    31 Maggio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione