- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Donohoe a Meloni: “Fare le riforme e approvare il Mes”

    Donohoe a Meloni: “Fare le riforme e approvare il Mes”

    Il presidente dell'Eurogruppo in audizione in Parlamento Ue torna a fare pressioni: "Tutti gli Stati sono d'accordo a concludere i lavori sull'unione bancaria, e questo passa attraverso l'attuazione quello che è stato concordato"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Giugno 2023
    in Politica
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, in audizione in commissione Affari economici del Parlamento Ue

    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, in audizione in commissione Affari economici del Parlamento Ue [Bruxelles, 29 giugno 2023]

    Bruxelles – Mes, Mes, Mes. Sull’Italia si torna a fare pressioni su un dossier che agita la maggioranza di governo ma che è fondamentale per tutti gli altri partner europei. Il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, dopo aver sollevato il tema alla vigilia del vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue, torna a fare pressing su Giorgia Meloni nel giorno i cui l’inquilina di Palazzo Chigi si ritrova a Bruxelles per il summit. “Tutti gli Stati sono d’accordo a concludere i lavori sull’unione bancaria, e questo passa attraverso l’attuazione quello che è stato concordato“, scandisce in commissione Affari economici del Parlamento europeo, nel corso dell’audizione che si svolge in parallelo agli arrivi dei leader per il vertice dei Ventisette.

    Tra le cose concordate c’è la riforma del Meccanismo europeo di stabilità. In base all’accordo siglato a fine gennaio 2021, dal primo gennaio 2022 il fondo salva-Stati avrebbe dovuto iniziare a fornire denaro al Fondo di risoluzione unico, istituito per ristrutturare o liquidare le banche in difficoltà. Ma il Parlamento italiano non ratifica, tenendo in ostaggio dossier e partner. Uno stallo che genera malumori, inclusi quelli di Donohoe. “L’unione bancaria è fondamentale per la stabilità del nostro sistema”. Ma manca un tassello che pure sarebbe già a disposizione. “Il nostro accordo sulla riforma dell’Esm è pronto ad entrare in funzione non appena il processo di ratifica sarà completato“. Un modo elegante per far pressione all’Italia e al suo governo, senza chiamarli in causa.

    Ci prova fino in fondo, Donohoe, a non parlare apertamente del Paese. Ma alla fine, di fronte alla domanda precisa che arriva dal laburista olandese Paul Tang (S&D), non può fare a meno di entrare nel merito. “Sulla questione della ratifica del trattato di riforma del Mes sono in contato regolare con il ministro Giorgetti“, ricorda, e nelle considerazioni di rito mostra comprensione. “Riconosco la sensibilità del tema, e che è un tema delicato” per l’attuale maggioranza tricolore. “Rispetto il governo quando dice che non vuole accedere ai nuovi strumenti in futuro”, una volta assunto che il Mes sarà dotato di nuovi strumenti e prerogative. Ma, e quindi affonda, “è importante capire che la ratifica permette ad altri Paesi di accedere a certi strumenti“.

    Assicura che i contatti con l’Italia continuano e continueranno, e auspica che si possa giungere alla fine di una storia che si trascina da troppo tempo. Lo suggerisce implicitamente quando ricorda che “formalmente il tema del Mes sarà discusso a breve nel Parlamento italiano”. Ma servirà quella sostanza al momento al palo.

    Il presidente dell’Eurogruppo invita poi a fare le riforme. A tutti, Italia compresa. “Dobbiamo attuare i piani nazionali per la ripresa che sono stati concordati” tra governi e Unione europea. E, nel caso italiano, “attuare una politica di bilancio prudente nel 2023 e nel 2024”, perché “il contesto economico è più complesso, con molte sfide, e non dobbiamo sottovalutare i rischi al ribasso” per la crescita.

    Tags: bancheeurozonagoverno meloniitaliameccanismo europeo di stabilitàmesPaschal Donohoepiano di ripresaPNRRriformeunione bancaria

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Il Mes e il ‘no’ dell’Italia finiscono al centro del vertice dei leader

    28 Giugno 2023
    Economia

    Ratifica Mes, l’Europa attende Giorgetti: “Fornisca spiegazioni”

    8 Maggio 2023
    L'Italia richiamata da tutti sulla ratifica della riforma del Mes
    Economia

    L’Eurogruppo (e non solo) all’Italia: “La ratifica del Mes serve agli altri Stati membri”

    28 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione