- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Grano ucraino, Bruxelles stretta tra le richieste di Kiev e del blocco dei Paesi dell’Est

    Grano ucraino, Bruxelles stretta tra le richieste di Kiev e del blocco dei Paesi dell’Est

    Zelensky chiede a von der Leyen di ripristinare completamente le esportazioni e il transito di cereali e grano ucraini dopo il 15 settembre, quando scadranno le restrizioni su grano, mais, colza e semi di girasole richieste da Polonia, Ungheria, Bulgaria, Slovacchia e Romania

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    22 Agosto 2023
    in Agrifood, Economia
    importazioni Grano Sicurezza Alimentare UE

    Bruxelles – Normalizzare il transito agricolo e le esportazioni dell’Ucraina, ripristinandoli completamente dal 15 settembre. L’incontro di oggi (22 agosto) ad Atene con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è stato per il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, l’occasione per ribadire a Bruxelles che le misure restrittive all’export agroalimentare ucraino non dovranno essere rinnovate oltre il 15 settembre, quando scadranno definitivamente. “L’ho ringraziata dei suoi sforzi per normalizzare le esportazioni e il transito agricolo dell’Ucraina. È importante ripristinarli completamente dal 15 settembre”, ha riferito Zelensky sul suo canale X.

    I met with @VonderLeyen to thank her for her efforts to normalize Ukraine’s agricultural exports and transit. It is important to fully restore them since September 15th.

    We expect a positive assessment of Ukraine’s progress in the October Enlargement Package and a consequent… pic.twitter.com/knrtyO0dbQ

    — Volodymyr Zelenskyy / Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) August 22, 2023

    Denunciando strozzature logistiche nell’esportare quantitativi di grano e cereali eccessivi, Polonia, Ungheria, Bulgaria, Slovacchia e Romania hanno chiesto e ottenuto da Bruxelles una serie di restrizioni su alcuni prodotti agroalimentari importati da Kiev. Al momento, grano, mais, colza e semi di girasole originari dell’Ucraina possono essere importati in qualsiasi Paese dell’Ue e continuano ad essere immessi in tutti gli Stati membri dell’Unione europea fatta eccezione per questi cinque Stati membri in prima linea alle frontiere con l’Ucraina. I prodotti possono continuare a circolare o transitare attraverso questi cinque Stati membri mediante una procedura di transito doganale comune o recarsi in un paese o territorio al di fuori dell’Ue.

    Nel suo bilaterale con von der Leyen – avuto a margine della cena ospitata ad Atene dalla Grecia per discutere delle prospettive di allargamento dell’Unione – Zelensky ha chiarito che il transito dovrebbe essere ripristinato regolarmente. All’ultimo Consiglio Ue Agricoltura e Pesca del 25 luglio, i cinque Paesi in questione hanno avanzato a Bruxelles la richiesta di prorogare le misure anche oltre settembre. Per il momento la Commissione europea ha rimandato a settembre la valutazione sulla richiesta dei cinque Paesi di frontiera, per tenere conto delle circostanze e se saranno confermate le stime di un aumento del raccolto di grano ucraino pari a 13 milioni di tonnellate.

    Oltre al blocco delle importazioni, Bruxelles ha finora varato anche due pacchetti di sostegno finanziario del valore di oltre 150 milioni di euro dalla riserva agricola per il 2023 che sarà destinato agli agricoltori che producono cereali e semi oleosi in questi cinque Stati membri ‘in prima linea’ con l’Ucraina. Con l’inizio della guerra di Russia in Ucraina e le difficoltà a esportare i prodotti agricoli dalle zone interessate dai bombardamenti, Bruxelles ha deciso di sospendere i dazi doganali su tutti i prodotti agricoli importati dall’Ucraina e ha promosso l’iniziativa delle Nazioni Unite per sbloccare l’export sul Mar Nero, dopo che Mosca ha bloccato alcuni dei principali porti (e snodi commerciali) mettendo a rischio la sicurezza alimentare globale. Nei mesi scorsi grandi quantità di grano ucraino e altri cereali sono finite nei Paesi confinanti dell’Europa centrale, a volte rimanendo bloccate lì a causa di colli di bottiglia logistici. L’accumulo di grano e cereali nei silos ha avuto per mesi ripercussioni sulle vendite per gli agricoltori locali, con una svalutazione del prezzo dei beni agricoli, portando a proteste nei Paesi confinanti.

    Tags: granoKievukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    piani strategici grano
    Agrifood

    Le restrizioni alle importazioni di grano dall’Ucraina tornano sul tavolo dei Ventisette

    24 Luglio 2023
    grano
    Agrifood

    Il blocco dell’Est Europa torna a ricattare Bruxelles sul grano ucraino

    20 Luglio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione