- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Cipro: “Pressione migratoria può aumentare con crisi in Medio Oriente”

    Cipro: “Pressione migratoria può aumentare con crisi in Medio Oriente”

    Il ministro delle Finanze dell'isola avverte e chiede più soldi nel bilancio 2024. Sulla gestione dei flussi le preoccupazioni anche di Italia, Malta, Croazia, Slovenia e Romania. L'ambasciatore italiano presso l'Ue Celeste: "Servono risorse sufficienti per la gestione dei flussi, soprattutto nel Mediterraneo"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    10 Novembre 2023
    in Politica
    Migranti Grecia Pushback

    Bruxelles – “Cipro è soggetta una pressione migratoria che, sulla scia del conflitto in Medio Oriente, potrebbe aumentare“. Il ministro delle Finanze cipriota, Paris Protopapas, avverte i partner europei di rischi di nuove ondate di richiedenti asilo. La riunione del consiglio Ecofin dedicata a questioni di bilancio diventa l’occasione per rilanciare un dibattito mai chiuso, quello della gestione dei flussi, e anzi divenuto ancor più sensibile dopo l’attentato di Bruxelles del 16 ottobre e la reintroduzione dei controlli alle frontiere in 11 Paesi dell’area Schengen di libera circolazione. Proprio per le ricadute migratorie del conflitto arabo-israeliano Cipro chiede di aumentare la spesa comune per il capitolo immigrazione, “sia per la gestione delle frontiere interne sia per la gestione delle frontiere esterne”.

    Un intervento che trasforma il dibattito sul bilancio in un dibattito sul patto per l’immigrazione. Perché da più parti, per ragioni diverse, si condivide la necessità di mettere più risorse nel bilancio 2024 per le politiche di asilo e non solo. Lo chiede l’Italia, innanzitutto. “Servono risorse sufficienti per la gestione dei flussi, soprattutto nel Mediterraneo”, scandisce il rappresentante permanente ambasciatore Vincenzo Celeste. Ma sono anche altri Paesi bagnati del bacino del ‘mare nostrum’ a indicare nell’immigrazione il capito di bilancio su cui dirottare più impegni di bilancio. Lo chiedono Malta, Croazia e Slovenia. A loro si unisce la Romania, già alle prese con oltre 14omila cittadini ucraini sotto protezione internazionale.

    Timori e richieste di Cipro riguardo la possibilità dell’aggravarsi della crisi migratoria ben si sposano con l’impostazione del governo Meloni, che ha fatto del riconoscimento del problema a livello europeo e della conseguente risposta europea uno dei propri cavalli di battaglia. Diversa la posizione assunta dalla Polonia. Il rappresentante permanente Andrzej Sados si dice d’accordo ad aumentare le risorse per il Medio Oriente, così da permettere la riduzione del numero di sfollati e di richiedenti asilo, a patto però che questi fondi non siano aumentati “a scapito del sostegno all’Ucraina”.

    Tags: ciprogoverno meloniimmigrazioneMedio Orientemigrantiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Cate Blanchett
    Politica

    Cate Blanchett all’Eurocamera: “L’esternalizzazione dei migranti è inefficace e disumana”

    8 Novembre 2023
    vertice ue
    Politica

    La crisi in Medio Oriente ridisegna l’agenda del Vertice Ue. Michel richiama i Ventisette all’unità

    25 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.