- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 30 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Ufficiale: Rai 2 e Rai 3 tornano in Belgio!

    Ufficiale: Rai 2 e Rai 3 tornano in Belgio!

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Ottobre 2012
    in Cultura

    Rai: rinnovato accordo con Belgacom

    +++Cappon: ”Confermato il ruolo di Servizio Pubblico”+++.

    (ASCA) – Roma, 22 ott – Gli italiani che vivono in Belgio potranno continuare a vedere oltre Rai1 anche Rai2 e Rai3. E’ stato infatti rinnovato l’accordo tra Rai e Belgacom, societa’ di telecomunicazioni del Belgio, per la distribuzione in loco a partire dal mese di novembre, oltre ovviamente a Rai1, anche degli gli altri due canali del bouquet generalista del Sevizio Pubblico radiotelevisivo italiano. ”La Rai – ha commentato Claudio Cappon, amministratore delegato di Rai World che ha concluso il rinnovo del contratto – conferma ancora una volta il suo ruolo di Servizio Pubblico e continuera’ ad assicurare la piena programmazione dei propri canali che costituiscono un legame fondamentale del rapporto del nostro Paese con gli italiani che vivono e lavorano fuori dai confini nazionali”. Il rinnovo dell’accordo con Belgacom, spiega una nota, rientra in una serie di iniziative che l’Azienda intende mettere in campo per rafforzare la propria identita’ di Servizio Pubblico sostenendo la crescita culturale e civile del sistema Paese e favorendo il miglioramento della reputazione dell’Italia all’Estero. com-fdv 221734 OTT 12 NNNN

    La grande mobilitazione degli italiani in Belgio, realizzatasi anche attraverso la petizione lanciata dal nostro giornale on line,  ha avuto successo. Grazie anche alle iniziative come il sit-in davanti alla Rai di Bruxelles promosso da Francesca Lazzaroni, o la lunga diretta di Radio Italia di Charleroi.

    A sostenere la petizione (quasi 1.600 firme)  anche l’Istituto di cultura a Bruxelles, molti europarlamentari (in ordine di tempo il primo è stato Gianni Pittella, l’ultima, proprio poche ore fa, Lara Comi), giornalisti, anche della Rai, e soprattutto tanti, tanti cittadini.

    Con grande gioia abbiamo potuto togliere questa sera dal nostro giornale l’appello per la petizione: dopo 19 giorni l’obiettivo è stato raggiunto!

    I momenti salienti di un impegno comune. Per fortuna breve, ma intenso:

    https://www.eunews.it/rai-trattativa-ripresa-ma-le-firme-crescono-ancora/

    https://www.eunews.it/rai-le-firme-contano-si-riapre-la-trattativa/

    https://www.eunews.it/ridateci-la-rai-la-mobilitazione-si-allarga/

    https://www.eunews.it/rai-2-e-rai-3-le-firme-hanno-sfondato-il-primo-muro-1-013/

    https://www.eunews.it/gigante-dante-alighieri-la-rai-deve-essere-presente-allestero/

    https://www.eunews.it/cosa-farai-per-la-rai/

    https://www.eunews.it/ridateci-la-rai-in-belgio-firma-anche-tu/

    https://www.eunews.it/rai-2-e-rai-3-scomparse-dal-belgio/

    Tags: belgacoimbelgiolara comipetizionepittellarai

    Ti potrebbe piacere anche

    Marco Tarquinio
    Notizie In Breve

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    12 Maggio 2025
    Cronaca

    L’aspartame “è pericoloso”. Parte una campagna europea per vietarlo

    7 Febbraio 2025
    Cronaca

    Il Belgio si prepara per le emergenze: kit di salvataggio, Be-Alert e numeri di primo soccorso

    16 Dicembre 2024
    rai italia
    Politica

    Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

    24 Luglio 2024
    meloni giornalisti fnsi
    Politica

    I sindacati internazionali dei giornalisti chiedono all’Ue di avviare un’indagine sui tentativi del governo Meloni “di imbrigliare i media”

    23 Maggio 2024
    Politica

    Riforma Rai, l’Ue accende i riflettori sull’Italia e il governo Meloni

    17 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione