- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tsipras avverte Bruxelles: non rispetteremo accordi fatti da nostri predecessori

    Tsipras avverte Bruxelles: non rispetteremo accordi fatti da nostri predecessori

    Il leader di Syriza ricorda: "L'austerità non fa parte dei trattati Ue". Merkel? "Non è più speciale di altri leader Ue". Replica del ministro delle FInanze tedesco Schaeuble: "Se non rispetta accordi, Grecia fuori anche da Quantitative easing" di Draghi

    Lena Pavese di Lena Pavese
    23 Gennaio 2015
    in Politica

    C’è una sola raccomandazione che Bruxelles, senza volere entrare nel merito delle elezioni greche, continua a ripetere instancabile: qualsiasi governo salirà al potere ad Atene, dovrà rispettare gli impegni presi dai suoi predecessori. Ebbene, se vincerà Syriza non lo farà, “non rispetterà gli accordi firmati dai suoi predecessori”. Lo ha chiarito senza mezzi termini Alexis Tsipras, leader del partito della sinistra radicale che tutti i sondaggi danno ormai come saldamente in testa nelle elezioni nazionali di domenica. Un eventuale governo che lo vedrà come premier, ha dichiarato Tsipras nel corso di una conferenza stampa ad Atene, “non rispetterà gli accordi firmati dal suo predecessore”, ovvero quello guidato da Antonis Samaras. In ogni caso Syriza “rispetta gli obblighi che derivano dalla partecipazione della Grecia alle istituzioni europee”, ha garantito Tsipras, ma “l’austerità non fa parte dei trattati di fondazione dell’Ue”.

    Insomma nessun timore per i diktat di Berlino e nessuna riverenza nei confronti della cancelliera tedesca, Angela Merkel: “Il mio primo viaggio all’estero non sarà a Berlino, sarà a Cipro”, ha aggiunto Tsipras, sottolineando che “Merkel non è più speciale di altri leader Ue”.

    E se da Atene Tsipras fa la voce grossa, la risposta di Berlino non si fa attendere. La Grecia non rispetterà gli impegni? Allora sarà anche fuori dal Quantitative easing, il programma di acquisto di titoli di Stato annunciato ieri dalla Banca centrale europea: “Se ho capito bene se la Grecia rifiuta il programma non farà parte del Qe”, ha fatto notare il ministro dell’Economia tedesco, Wolfang Schaeuble. Il ministro tedesco ha poi negato che l’attuale situazione della Grecia sia colpa dell’Europa o della Germania che, ha invece fatto notare, ha fatto molto per aiutare il Paese. “Euro o no – ha concluso Schaeuble – la Grecia ha bisogno di riforme strutturali e negli ultimi anni ha fatto più progressi delle attese”.

    Tags: ateneberlinoelezionigreciamerkelSchaeubleSyrizaTsipras

    Ti potrebbe piacere anche

    Il leader di Aur George Simion (Foto: Jürgen Nauditt on X)
    Politica

    Romania, la Corte costituzionale respinge il ricorso di Simion: “Accuse infondate”

    22 Maggio 2025
    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Luís Montenegro
    Politica

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    romania
    Politica

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione