- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Foche, i cacciatori contro l’Ue: ipocrita e discriminante vietare vendita e non caccia

    Foche, i cacciatori contro l’Ue: ipocrita e discriminante vietare vendita e non caccia

    La Federazione delle associazioni venatorie europee si ribella alla decisione della Commissione europea di presentare una proposta che tende a vietare il commercio dei prodotti derivati dalla foca prelevati nelle acque comunitarie

    Perla Ressese di Perla Ressese
    10 Febbraio 2015
    in Non categorizzato
    foche

    I cacciatori europei si ribellano alla decisione della Commissione europea di presentare una proposta che tende a vietare il commercio dei prodotti derivati dalla foca prelevati nelle acque comunitarie. Nello stesso la proposta della Commissione, che non vieta la caccia in se, mira a rendere più facile per i prodotti di foca cacciati dagli Inuit in Canada essere importati sul mercato comunitario.

    Secondo la Federazione della associazioni venatorie e per la conservazione europee (Face) la proposta “stabilisce un precedente pericoloso per la sostenibilità e l’etica ambientale. Incoraggia la caccia delle foche nelle acque dell’UE, mentre allo stesso tempo limita l’uso di ciò che viene cacciato – favorendo così spreco di risorse naturali dell’Unione”. Secondo i cacciatori europei la proposta rischia di avere un impatto negativo sugli stock ittici dell’UE, pur riguardando “quote irrisorie: 1.000 capi in Finlandia e 200 in Svezia”. La proposta della Commissione fa parte di un pacchetto per conformarsi ad un rapporto di maggio 2014 dall’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). “La decisione del Wto non vuole in alcun modo obbligare l’UE ad adottare questo divieto. Al contrario, l’Organizzazione favorisce il commercio finché non ingiustificatamente discriminare altri paesi”.

    Secondo la Face dunque la decisione della Commissione “costituisce una discriminazione senza precedenti e ingiusta contro cittadini dell’UE. La Commissione vuole accettare che le foche cacciate dagli Inuit in Canada e Groenlandia possano essere spedite in tutto il mondo e essere vendute nei mercati in tutti gli Stati membri, mentre quelle cacciate da cacciatori e pescatori dell’UE appena fuori i nostri confini saranno vietate negli stessi mercati”, afferma Johan Svalby, direttore Affari legali e pubblici di Face. “La proposta, che, da un lato favorisce la caccia, mentre dall’altro limita l’uso di ciò che viene cacciato – rischi di trasformare le foche da preziosa risorsa a materiale di scarto – insiste Svalby -. Come cacciatori non potremo mai accettare questa flagrante violazione dei principi di uso sostenibile e tradizionale, a cui l’Unione europea è vincolata ai sensi della Convenzione sulla diversità biologica. Tale assurdità deve essere fermata!”

    Le foche, spiega un esperto cacciatore, “non sono né minacciate né protette dalle Direttive EU perché abbondanti”. In pratica, spiega questi signore, “la Commissione dice, ammazzatele pure, queste foche, che danno fastidio agli allevamenti di pesce, ma per carità non avete il permesso di commerciarne i prodotti derivati (pelliccia, grasso, carne). Ovviamente tale soluzione non ci piace poiché, questo sì fa dei cacciatori degli sparatori senza etica”. Per gli appassionati di attività venatorie questa “è una battaglia di principio, poiché parliamo di una caccia estremamente limitata, con numeri minuscoli. Il problema è che se cominciamo a vedere calpestato il principio di uso sostenibile non potremo mai più invocarlo efficacemente per altri tipi di caccia”.

     

    Tags: cacciaDerivatiFacefoche

    Ti potrebbe piacere anche

    Un'orsa con il suo cucciolo [foto: imagoeconomica tramite IA]
    Politica

    In Europa è solo caccia al lupo, l’Ue non intende rivedere lo status di protezione di altri predatori

    19 Febbraio 2025
    Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
    Agrifood

    Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

    29 Ottobre 2024
    Foca nel fiordo Magdalena, isole Svalbard [foto: Andreas Weith, Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Šefčovič: “Ue non intende riaprire la caccia alle foche su larga scala”

    16 Agosto 2024
    Un F16 dell'aviazione ellenica
    Politica Estera

    Ue al lavoro su F16 all’Ucraina. Borrell: “Finalmente si prepara il terreno per la fornitura”

    22 Maggio 2023
    Il parco di Haute Kempen
    Cronaca

    La polizia belga da tre giorni alla ricerca di un militare armato in fuga nei boschi del Nord

    20 Maggio 2021
    Da sinistra in alto, in senso orario: il presidente cinese, Xi Jinping; il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel; la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen; la cancelliera tedesca Angela Merkel. I quattro hanno tenuto il summit UE-Cina [14 settembre 2020. Foto: Council of the EU, profilo twitter]
    Economia

    UE-Cina, ancora molto lavoro da fare. Avanti con qualche progresso e molti dubbi

    14 Settembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione