- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Gozi: Italia pensa a partecipazione indiretta a piano investimenti

    Gozi: Italia pensa a partecipazione indiretta a piano investimenti

    Il sottosegretario agli Affari europei: "Forse è l'opzione che meglio riesce ad allargare il contributo”

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Marzo 2015
    in Economia
    Sandro Gozi

    Sandro Gozi

    L’Italia ancora non ha deciso come partecipare al piano Juncker per gli investimenti, se in maniera diretta o in maniera indiretta. Anche se, allo stato attuale, la seconda ipotesi appare la più plausibile. Lo afferma il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, a margine del consiglio Competitività. Il governo “sta ancora valutando le varie opzioni, se partecipare direttamente o indirettamente”, ammette. “Vogliamo contribuire alla massima capacità di mobilitazione del piano di investimento e forse l’opzione indiretta è quella che meglio riesce ad allargare la partecipazione”. Una strada che l’Italia sarebbe pronta a percorrere attraverso Cassa depositi e prestiti.

    Ci sono due modi per contribuire al piano per il rilancio dell’Europa: mettendo denaro liquido direttamente nel fondo Feis per gli investimenti strategici (modo diretti), o mettendo denaro per sostenere il progetto da finanziare individuato dal piano Juncker (modo indiretto). Nel primo caso si accrescerebbe la disponibilità del fondo Feis ampliando l’effetto leva, ma sarebbe più difficile capire dove andrebbero spesi i soldi. Nel secondo caso, invece, non contribuendo ad accrescere le dotazioni del fondo Feis l’effetto resta immutato, ma si ha la libertà di decidere dove spendere il proprio denaro.

    Intanto a Bruxelles i ministri del consiglio Competitività hanno deciso di usare le loro riunioni per continuare a discutere del piano per gli investimenti. Su iniziativa di Francia e Italia è stato deciso di usare il consiglio Competitività per approfondire il dibattito e cercare contributi e soluzioni “per colmare le carenze di investimenti”. Un’iniziativa che ha già riscontrato diversi apprezzamenti, garantisce Gozi. “La presidenza lettone è intenzionata a usare il consiglio Competitività per parlare di investimenti” e contribuire ad “adottare più rapidamente i progetti” da finanziare.

    Tags: Cassa depositi e prestitiGoziinvestimentipiano investimentiPiano Juncker

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa Esercito UE
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, 18 Stati membri hanno già richiesto prestiti Ue dal fondo Safe

    30 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Un accordo, due versioni, molti dubbi: l’intesa Ue-Usa sui dazi è più caos che altro

    30 Luglio 2025
    Economia

    Il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti rafforza l’impegno a livello europeo

    28 Luglio 2025
    Finanza e assicurazioni

    INTERVISTA/ Investimenti nell’economia reale e intelligenza artificiale: ecco le sfide del mondo finanziario di oggi

    1 Luglio 2025
    Pnrr Italia
    Politica

    L’Eurocamera prova a riaprire il capitolo Pnrr: “18 mesi in più per spendere le risorse”

    18 Giugno 2025
    Andrius Kubilius
    Difesa e Sicurezza

    Semplificazione, arriva l’Omnibus per la difesa. Kubilius: “Non siamo in guerra, ma nemmeno in pace”

    17 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione