- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Islanda, cittadini in piazza contro stop adesione Ue. Opposizione scrive a Bruxelles

    Islanda, cittadini in piazza contro stop adesione Ue. Opposizione scrive a Bruxelles

    I partiti di minoranza si appellano al commissario all'allargamento, Hahn: è stato il Parlamento a dare mandato al governo di presentare domanda di adesione e solo il Parlamento la può revocare

    Lena Pavese di Lena Pavese
    16 Marzo 2015
    in Politica Estera

    Per l’esecutivo di Reykjavik la decisione è presa e comunicata, ma l’Islanda non ci sta a lasciare soltanto nelle mani del governo la scelta sui rapporti che il Paese deve avere con l’Unione europea. Così, all’indomani della lettera con cui il governo ha informato Bruxelles dell’intenzione di stoppare il processo di adesione all’Ue, opposizione e cittadini tornano a farsi sentire. Ieri a Reykjavik circa 7 mila persone si sono radunate per protestare contro il governo: una cifra considerevole se si tiene presente che la popolazione dell’isola è in tutto di circa 325 mila persone. Si tratta della più grande manifestazione di piazza nel Paese dal 2008, quando il Paese si trovava sull’orlo del fallimento a seguito del crollo delle sue banche. Per gli organizzatori, il governo ha “violato la promessa elettorale” di tenere un referendum sulla continuazione del processo di adesione all’Ue e “ha calpestato la democrazia” quindi dovrebbe “dimettersi immediatamente”.

    Ma non sono solo i cittadini a farsi sentire. Anche le opposizioni politiche al governo euroscettico non rinunciano alla prospettiva europea e non si rassegnano alle modalità con cui la decisione è stata presa. I leader di tutti e quattro i partiti del Parlamento islandese hanno firmato una lettera congiunta che è stata recapitata al Commissario Ue per l’allargamento, Johannes Hahn e alla presidenza di turno lettone, per lamentare il fatto che la decisione del governo di bloccare il processo di adesione dell’Islanda all’Ue sia stata presa senza un passaggio in Parlamento.

    L’esecutivo “non ha l’autorità legale” per fermare unilateralmente i dialoghi con l’Ue, sostiene l’opposizione, secondo cui la risoluzione con cui nel luglio 2009 il Parlamento ha dato mandato al governo di candidare il Paese all’ingresso nell’Ue è ancora in vigore. “Il Parlamento ha deciso di presentare domanda di adesione e solo il Parlamento può revocare questa decisione”, continuano i partiti di minoranza, secondo cui “il governo non ha il coraggio di affrontare né il Parlamento né la popolazione su questo tema ma cerca di indurre l’Ue ad accettare un cambiamento nello status dell’Islanda sulla base di una lettera del ministero”. Insomma, per l’opposizione, “l’Islanda è ancora un Paese candidato”.

    L’Ue dal canto suo per ora non si sbilancia e non prende posizione nel dibattito interno al Paese. “Rispondiamo sempre alle lettere che riceviamo”, si limita a fare sapere il portavoce dell’esecutivo comunitario, Margaritis Schinas, confermando che la Commissione ha ricevuto anche la lettera dell’opposizione islandese.

    Tags: adesioneislandaletteraopposizioneprotesteue

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione