- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Bei al lavoro per l’agenda della difesa. Presentato il piano di investimenti

    Bei al lavoro per l’agenda della difesa. Presentato il piano di investimenti

    Attenzione per le tecnologie a duplice uso civile e militare. Obiettivo: sostenere le piccole e medie imprese del settore. Van Peteghem: "La Banca può aiutare i governi a mobilitare i fondi necessari"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Febbraio 2024
    in Economia

    Bruxelles – Avanti come previsto, con un’agenda e una strategia mirata per più investimenti nella difesa. La Banca europea per gli investimenti (Bei) presenta il proprio programma di lavoro ai ministri dell’Economia e delle finanze dell’Ue, riuniti a Gent per i lavori informali dell’eurogruppo in formato allargato a 27 e dell’ecofin. Loro, gli azionisti dell’istituto di credito, hanno fatto il punto dettagliato della situazione.

    Nadia Calviño, presidente della Bei, ha messo sul tavolo i piani per aumentare i finanziamenti del Gruppo BEI per la sicurezza e la difesa dell’Europa. “Forte attenzione” viene data alle nuove tecnologie, alle infrastrutture critiche come il controllo delle frontiere, alla sicurezza informatica, allo spazio e soprattutto alle tecnologie a duplice uso o ‘duali’ come i droni. Sono soprattutto queste la chiave per quel passaggio verso il sostegno all’industria più militare, e a un tipo di investimenti mai sostenuto finora. Ci sta ragionando, di concerto con la Commissione Europea e altre principali parti interessate sull’ambito e sulla definizione delle tecnologie a duplice uso, fa sapere Calviño alla fine dei lavori.

    “La Bei può aiutare i governi a mobilitare i fondi necessari per finanziare le sfide che dobbiamo affrontare, come la difesa, il clima e la competitività”, sottolinea Vincent van Peteghem, ministro delle Finanze del Belgio e presidente del board della Banca. Affermazioni che confermano come sia proprio l’istituto creditizio di Lussemburgo a dover giocare un ruolo fondamentale nella nuova definizione di un’Europa sempre più militare. In questo percorso essenziale sarà anche il contributo delle piccole e medie imprese (Pmi). La strategia della Bei intende aumentare sostegno ed espansione di questi soggetti in un settore divenuto improvvisamente mai così strategico.

    Tags: Banca europea per gli investimentibeibeni dualidifesaimpreseinvestimentipmisicurezzaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    BEI per il militare? Nell’UE che vuole più investimenti nella difesa la Banca gioca un ruolo centrale

    8 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    di Renato Giannetti
    13 Agosto 2025

    Eurostat guarda come e quanto gli obiettivi Onu di sviluppo sostenibile sono rispettati: sul trasporto dei beni passi indietro. Italia...

    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione