- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Grecia, Anel sosterrà il governo, ma dentro Syriza forte opposizione

    Grecia, Anel sosterrà il governo, ma dentro Syriza forte opposizione

    I Greci indipendenti che governano insieme a Tsipras annunciano che voteranno il pacchetto di riforme per impedire "il colpo di Stato" e la caduta del governo. Anche To Potami conferma il sostegno. Dissidenti nel partito del premier potrebbero essere all'incirca 30

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    14 Luglio 2015
    in Politica

    Bruxelles – I Greci Indipendenti di Anel, al governo insieme a Syriza, sosterranno Alexis Tsipras e voteranno in Parlamento le riforme concordate nell’accordo raggiunto a Bruxelles. Ad annunciarlo è il ministro della Difesa e leader del partito, Panos Kammenos che, dopo l’incontro del gruppo parlamentare di Anel commenta: “Quello che è successo in Europa è un colpo di Stato, il primo ministro greco è stato ricattato fino ad accettare un testo totalmente diverso da quello che era stato concordato a livello di leader politici”. E adesso “il colpo di Stato continua in Grecia e qualcuno spera che il governo cada per portare un governo non scelto dal popolo greco”, continua Kammenos, assicurando: “Noi non permetteremo un colpo di Stato. Il governo ha il mandato del popolo greco” e per questo “i Greci indipendenti sosterranno il governo” e “voteranno in Parlamento le misure concordate alla riunione dei leader politici”.

    A sostenere in Aula il pacchetto di riforme presentato da Alexis Tsipras ci sarà anche il partito di opposizione To Potami. “Non ci sono dubbi per noi. Sosteniamo il primo ministro e voteremo per quello che ha promesso ai nostri alleati”, conferma il leader della formazione politica, Stavros Theodorakis che ha anche invitato tutti i deputati ad agire responsabilmente, visto che esiste un solido blocco di 250 membri, formato dai deputati dei partiti di governo e di partiti di opposizione pro-europei che la scorsa settimana hanno votato il via libera alla proposta in Parlamento.

    Ma le difficoltà per Tsipras potrebbero arrivare proprio dal fronte interno. Secondo Greek Reporter, dalla segreteria politica di Syriza in corso proprio in queste ore ad Atene, sarebbe emerso che i dissidenti all’interno del partito potrebbero essere all’incirca 30. Dissidenti che Tsipras, secondo diverse fronti, sarebbe pronto ad espellere subito dopo il voto per procedere ad un rimpasto della squadra di governo. “Inutile nasconderlo, questo accordo è un trauma per il partito, per i suoi militanti e per i compagni in generale. Nessuno di noi, sia chiaro, vuole nascondere che il pacchetto arrivato da Bruxelles è pesante”, ha ammesso in una intervista al Mattino Vassilis Moulopoulos, portavoce nazionale di Syriza, che alla domanda se il partito sia spaccato replica: “L’ha detto anche Tsipras: nessuno tra noi sa come andrà a finire, se ci saranno defezioni consistenti oppure no. Ma una cosa è sicura: il Parlamento voterà quanto è stato firmato perché ha già detto sì al piano del governo con ben 251 voti favorevoli”. Sul fatto che alcuni ministri hanno cominciato a parlare di dimissioni, il portavoce di Syriza afferma: “Potrebbe accadere qualora non accettassero l’accordo ma al momento non vedo un tale scenario”.

    Tags: accordo riformeAnelgreciaparlamentoSyrizaTsipras

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Politica

    Germania, Paesi Bassi e Ungheria: l’attacco al Qfp di von der Leyen arriva da tanti fronti

    17 Luglio 2025
    Carola Rackete
    Politica

    Carola Rakete: Lascio il parlamento per concentrarmi sull’azione contro i responsabili della crisi climatica

    9 Luglio 2025
    Politica

    Popolari e Socialisti: la visione italiana condivisa sulla politica agricola europea

    3 Luglio 2025
    metsola bilancio
    Politica

    L’Eurocamera spinge per trascinare gli Stati membri davanti alla Corte Ue per l’iter accelerato sul piano di riarmo

    24 Giugno 2025
    ppe weber garcia perez
    Editoriali

    Sfiducia a von der Leyen: l’unica via del centrosinistra per continuare ad esistere

    23 Giugno 2025
    Yulia navalnaya e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola (Foto: Parlamento europeo)
    Politica Estera

    Yulia Navalnaya al Parlamento Ue: “Sostenete chi in Russia resiste a Putin, il regime cadrà”

    5 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.