- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Inizia il conto alla rovescia per il ritorno di ‘How Can We Govern Europe?’

    Inizia il conto alla rovescia per il ritorno di ‘How Can We Govern Europe?’

    Dal 18 al 20 settembre alle Officine Farneto di Roma Eunews presenta la seconda edizione del più grande evento italiano sull’Europa con dibattiti che vedranno protagonisti i massimi esperti e responsabili politici italiani ed europei da Moscovici, a Giannini, Gozi, Gros, Padoan, Gallia, Brok, Phillips, Alfano, Tajani e tanti altri

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2015
    in Cronaca
    How can we govern europe, unione europea, dibattito, roma

    Dopo il grande successo della prima edizione, torna How Can We Govern Europe. La tre giorni di dibattiti sui più attuali temi europei ed internazionali, organizzata da Eunews in collaborazione con la Commissione e il Dipartimento delle Politiche europee guidato da Sandro Gozi, con la media partnership di Repubblica.it, Rainews24 e Radio 3 Rai. L’evento da Firenze si sposta a Roma accrescendo ulteriormente lo spessore delle discussioni proposte. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, e chi non potrà esserci di persona all’evento potrà comunque seguire i dibattiti sul nostro sito grazie a una diretta streaming.

    Quale governance politica ed economica per la Ue?
    Come sostenere la crescita?
    I mercati “unici” del digitale e dell’energia saranno la spina dorsale dello sviluppo?
    Siamo finalmente ad un punto di svolta sulle politiche dell’immigrazione?
    Quale equilibrio per l’Europa in un mondo multipolare?

    Temi che hanno un impatto sempre più diretto sulla nostra vita di tutti i giorni, affrontati dai massimi esperti e responsabili politici italiani ed europei. Per andare oltre gli stereotipi con un’informazione completa e aperta.
    Al dare il via alla tre giorni la premiazione dei vincitori del concorso “L’Europa che vorrei“, 20 giovani lettori di Eunews selezionati su oltre 150 partecipanti, i cui ideali saranno il fil rouge dei dibattiti.

    I RELATORI – Nei diversi panel interverranno tra gli altri: il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, il commissario europeo agli Affari Economici, Pierre Moscovici, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il CEO della Cassa Depositi e Prestiti, Fabio Gallia, il direttore generale della DG Connect della Commissione europea, Roberto Viola, il vice direttore di gabinetto del vicepresidente della Commissione Maroš Šefčovič, Bernd Biervert, il direttore esecutivo della International Energy Agency, Fatih Birol, il presidente della commissione Affari esteri del Parlamento europeo, Elmar Brok, l’ambasciatore Usa in Italia, John Phillips, il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il primo vice presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani il sottosegretario agli Affari Europei, Sandro Gozi e il direttore del centro di ricerca Ceps, Daniel Gros.

    SOSTENERE EUNEWS – La tre giorni sarà anche l’occasione per lanciare la card “L’Europa come non l’ho mai letta”, un’iniziativa con cui Eunews, al pari di giornali come il Guardian o il Times, chiede ai suoi lettori, acquistandola al prezzo di 30 euro, di sostenitore il suo progetto editoriale dando così un contributo concreto alla capacità della testata di migliorare sempre la qualità della sua informazione mantenendo la sua indipendenza. Sempre per sostenere il progetto editoriale di Eunews sarà possibile partecipare a pagamento alla cena di gala insieme agli speaker e agli ospiti della tre giorni.

    Per maggiori informazioni scrivete a: info@eunews.it

    Per il programma completo clicca qui

    Tags: How can we govern Europe

    Ti potrebbe piacere anche

    La vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti. L'organismo vuole diventare la banca per il clima dell'Ue, dice a HGE9
    Green Economy

    HGE9/ Vigliotti: “La Bei vuole diventare la banca per il clima dell’Ue”

    30 Novembre 2022
    HGE9/ Il ministro per gli Affari europei, Raffale Fitto, spiega che l'Italia ha un approccio costruttivo ma a livello Ue vuole difendere i suoi interessi
    Politica

    HGE9/ Fitto: “Su tematiche Ue propositivi, ma vogliamo difendere i nostri interessi”

    30 Novembre 2022
    HGE9 Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, vede il problema della Spagna
    Politica

    HGE9/ Salvini: “La Spagna ci sta superando, Madrid un problema per l’Italia”

    30 Novembre 2022
    HGE9/ Valeria Fiore (Parlamento Ue): "Eunews ci aiuta a combattere disinformazione"
    Cronaca

    HGE9/ Valeria Fiore (Parlamento Ue): “Eunews ci aiuta a combattere disinformazione”

    30 Novembre 2022
    HGE9: La bussola strategica non basta, l'integrazione Ue della difesa non è dietro l'angolo
    Politica

    HGE9: La bussola strategica non basta, l’integrazione Ue della difesa resta un dilemma

    29 Novembre 2022
    A How Can We Govern Europe si parla di immigrazione. Non c'è solidarietà senza responsabilità
    Politica

    “Non c’è solidarietà senza responsabilità”, ad HGE9 si rilancia il dibattito sui migranti

    29 Novembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione