- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » “L’Europa che vorrei” e i suoi 20 vincitori

    “L’Europa che vorrei” e i suoi 20 vincitori

    I giovani selezionati saranno premiati dal ministro dell'istruzione, Stefania Giannini, all'evento "How Can We Govern Europe 2nd Edition" prima di volare per una due giorni a Bruxelles

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Settembre 2015
    in Cultura

    Sono stati selezionati i 20 vincitori del concorso “L’Europa che vorrei”, organizzato da Eunews in collaborazione con la Commissione Europea. La giuria ha selezionato i 5 ex aequo per ciascuna delle categorie: fotografia, immagini, video e testo. I vincitori saranno premiati dal ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, all’evento “How Can We Govern Europe 2nd Edition”, e poi potranno partire per la due giorni a Bruxelles che era in palio nella competizione. Gli elaborati arrivati hanno mostrato uno spaccato ben diverso rispetto all’euroscetticismo montante, e una visione dell’Europa come opportunità e speranza per i giovani italiani. Si è messa in mostra quella che forse è la prima, vera, generazione europea, spesso identificata come generazione Erasmus.

    Senza dubbio, il punto di maggior rilievo è stata la grande partecipazione, a tratti inaspettata ma fortemente gradita, e da cui è emerso un desiderio di inclusione, di integrazione, ma anche di influire nelle decisioni che vengono prese a Bruxelles. Quello che davvero si chiede all’Europa è un passo in avanti, un coinvolgimento maggiore, un’Unione che non sia lontana ma che coinvolga i popoli e le comunità.

    Aspettarsi critiche a questa Europa era scontato eppure negli elaborati ha prevalso la speranza che i concorrenti ripongono nel progetto comunitario. La critica, quando presente, è stata costruttiva, figlia dell’immaginazione e dell’ideale di giovani che vedono il proprio futuro all’interno di un’Europa a cui chiedono però di cambiare direzione.

    E’ su queste basi che i vincitori sono stati scelti, per la capacita di costruire una critica, partendo da quello che c’è per reinventarlo e dargli una nuova forma, migliore.
    I tanti elaborati hanno toccato differenti temi, dall’immigrazione alla finanza, dalla partecipazione alla moneta unica, regalandoci una bella foto della nostra migliore gioventù.

    Ecco chi sono i 5 vincitori ex aequo per le quattro categorie del concorso in ordine alfabetico:

    FOTOGRAFIA

    – Bianco Flavia qui
    – Calderola Cora qui
    – Caputi Valentina Bianca qui
    – Perfido Maria Giulia qui
    – Tuoto Francesca qui

    IMMAGINI

    – Berretta Edoardo qui
    – Candiago Antonella qui
    – Foglia Francesco qui
    – Mazzocca Laura qui
    – Menolli Filippo qui

    VIDEO

    – Di Stefano Lorenzo qui
    – Giacobino Giuseppe qui
    – Lovato Alice qui
    – Mangerini Simone qui
    – Valenti Matteo qui

    TESTO

    – De Rosa Antonio qui
    – Grazini Sabrina qui
    – Nestola Federica qui
    – Ninotti Ludovico qui
    – Vacca Valentina qui

    Ti potrebbe piacere anche

    Finanza e assicurazioni

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    29 Maggio 2025
    Artiglieria ucraina
    Politica

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    29 Maggio 2025
    Cultura

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    29 Maggio 2025
    Connact
    Finanza e assicurazioni

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    29 Maggio 2025
    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione