- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Servizi pubblici digitali: in Italia utilizzo al 55 per cento, tra i più bassi in Ue

    Servizi pubblici digitali: in Italia utilizzo al 55 per cento, tra i più bassi in Ue

    Eurostat: Nel 2024 il 70 per cento degli europei ha usufruito della burocrazia digitale. La Penisola si riconferma agli ultimi posti e l'utenza cala del 5 per cento

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    26 Febbraio 2025
    in Net & Tech
    Digital Volunteers Pilot Programme

    Bruxelles – Gli sforzi dell’Ue per la semplificazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione sembrano star dando i loro frutti. Secondo quanto registra Eurostat per l’anno 2024, in Europa è generalmente aumentato l’utilizzo di app e servizi governativi online da parte dei cittadini, con un aumento, seppur lieve, dello 0,7 per cento.

    Il 70 per cento degli europei tra i 16 e i 74 anni ha dichiarato di essersi collegato ai portali istituzionali del proprio Paese negli ultimi 12 mesi, percentuale che aumenta vigorosamente se si guarda ai migliori performers: 98,5 per cento in Danimarca, 96 per cento nei Paesi Bassi e 95,4 per cento in Finlandia.

    Le stesse considerazioni non si possono tuttavia estendere all’Italia, che si riconferma  ancora in pesante ritardo nella digitalizzazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese. Solo il 55,1 per cento degli italiani interagisce con gli enti pubblici attraverso Internet, quasi il 15 per cento in meno rispetto della media dell’Unione Europea. Oltre a ciò, il trend di utilizzo dei servizi digitali nel nostro paese è in negativo, con una diminuzione del 5 per cento rispetto al 60,1 del 2023. La Penisola, ha sottolineato Eurostat, è al terzultimo posto nell’Ue per il consumo di servizi burocratici online, seguita soltanto dalla Bulgaria (31,5 per cento) e dalla Romania (25,3 per cento).

    Che si tratti di accedere a informazioni personali, informarsi su benefit, leggi, servizi al cittadino o orari di apertura, o anche di scaricare documenti ufficiali o inviare reclami e richieste l’Italia, complici anche la carenza di competenze digitali e l’obsolescenza dei mezzi a disposizione, performa peggio della stragrande maggioranza dell’Unione e non raccoglie, a suo discapito, la sfida della semplificazione burocratica.

    Tags: burocraziadigitaleeurostatitaliaSemplificazioneservizi pubblici digitaliue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Iva, dal 2031 certificati digitali di esenzione. Semplificazione anche per la difesa

    18 Febbraio 2025
    sefcovic programma commissione semplificazione
    Politica

    Il 2025 della Commissione europea sarà all’insegna della semplificazione

    12 Febbraio 2025
    La presidente della Bce, Christine Lagarde, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 10 febbraio 2025]
    Economia

    Competitività, il monito di Lagarde: “Sì a semplificazione, ma investimenti verdi e digitali restano essenziali”

    10 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione