- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Berlusconi perde i pezzi a Bruxelles, ma forse non gli importa

    Berlusconi perde i pezzi a Bruxelles, ma forse non gli importa

    Mario Mauro, capogruppo del Pdl nell'Europarlamento, lascia Berlusconi per schierarsi con Monti. La sua scelta apprezzata dai Popolari europei, correrà con il "professore" per un posto nel Senato

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Gennaio 2013
    in Non categorizzato

    Mauro, capogruppo del Pdl nell’Europarlamento, lascia Berlusconi per schierarsi con Monti
    Scelta apprezzata dai Popolari europei, correrà con il “professore” per un posto nel Senato

    Silvio Berlusconi anche a causa della sua campagna antieuropea ha perso un pezzo importante a Bruxelles. Mario Mauro, capogruppo del Pdl nell’Europarlamento, ha annunciato di aver lasciato lasciato il Cavaliere e di essersi schierato con Mario Monti.

     La notizia è arrivata durante una riunione del gruppo parlamentare del Partito popolare europeo, che più volte aveva espresso disagio per il ritorno in campo di Berlusconi, appoggiando invece esplicitamente Monti. I colleghi europei di Mauro hanno accolto la decisione tributandogli una standing ovation, in omaggio alla scelta fatta da un uomo la cui dirittura morale e onestà intellettuale, nonché il sincero e appassionato europeismo, sono apprezzati e riconosciuti univocamente a Bruxelles. Una passione ed una storia che lo avevano portato ad un passo dalla presidenza del Parlamento, nel 2009, se solo Berlusconi non lo avesse bruciato. Forse si era già consumato un primo distacco in un sodalizio che durava dal 1999, durante il quale l’uomo di Comunione e Liberazione a Bruxelles era stato tra i più leali scudieri del cavaliere. Era l’uomo che per l’allora premier tesseva i difficile rapporti con l’Unione europea, spianando la strada e rimediando agli errori, facendo vedi e propri capolavori di diplomazia per tentare di recuperare il suo leader all’Europa e, anche, di evitare qualche ulteriore danno all’Italia. Mauro, europeista, democratico e soprattutto cattolico, non ha mai nascosto le sue riserve per gli eccessi del leader del Pdl, in politica e nella vita privata. Anche per questa rettitudine Mauro è anche uno dei politici più stimati in Europa, e anche il presidente della Commissione Josè Manuel Barroso lo consulta nei passaggi politici più delicati.

     Mario Mauro, milanese ma nato a San Giovanni Rotondo (di dove ha mantenuto un chiaro accento), ieri era solo, era la raffigurazione del perdente (politicamente). Nel 2009 per esclusiva colpa di Berlusconi non arrivò a presiedere il Parlamento, adesso è anche senza un partito e nessuno, fino a questo momento, dei 25 eurodeputati del Pdl, dei “suoi” deputati, l’ha seguito. Gabriele Albertini è fuori, ma per conto suo, qualcuno passa ai “Fratelli d’Italia”, ma da Monti va solo lui. Si è deciso, ha spiegato incontrando i giornalisti a causa “della deriva populista e antieuropea” di Berlusconi, che ha anche commesso “un tragico errore” alleandosi ancora con la Lega. “Se queste elezioni diventano un referendum pro o contro l’Europa, io scelgo l’Europa”, sottolinea, e non si nasconde, non nega il suo passato: “Mi sento responsabile fino in fondo di quello che non si è fatto: questo è il vero problema politico. La nascita del centro destra prometteva di fare tutta una serie di riforme che non si sono realizzate. E’ una storia ventennale in cui molto è stato detto ma poco è stato fatto”.

     “Mi impegnerò nella campagna elettorale del senatore, ma sto ancora riflettendo sulla mia candidatura, la decisione non è ancora matura”, spiega. Ma non ha molte strade, benché stimato e benvoluto, senza un partito con dei numeri veri dietro, a Strasburgo le strade son chiuse. E chissà Monti, l’anno prossimo, quanti eurodeputati, con il sistema proporzionale, potrà eleggere… (Leggiamo stamattina sui quotidiani italiani che il premier ha annunciato la candidatura di Mauro al Senato in Lombardia. Come atteso.)

     L.R.

    Tags: berlusconimario mauromario monti

    Ti potrebbe piacere anche

    Berlusconi Suddeutsche Zeitung
    Politica

    Showman e seduttore d’Italia. La morte di Berlusconi vista dalla stampa estera: “Ha cambiato il mondo, non in meglio”

    12 Giugno 2023
    Bilancio Ue, risorse proprie
    Politica

    Monti contro Francia e Germania: “Le loro richieste sugli aiuti di Stato indeboliscono il mercato unico”

    5 Aprile 2023
    Il PPE ha eletto Manfred Weber nuovo capo del partito [foto: Manfred Weber, account twitter]
    Politica

    Il Ppe cancella il convegno a Napoli: colpa delle parole di Berlusconi sull’invasione russa in Ucraina

    17 Febbraio 2023
    Berlusconi
    Politica

    Il Berlusconi filo russo preoccupa il Parlamento europeo. Condanna, via Twitter, del Ppe

    14 Febbraio 2023
    Silvio Berlusconi
    Politica

    Il Ppe ora deve gestire la mina vagante Berlusconi. In un nuovo audio attacchi a Zelensky, mentre i deputati FI applaudono

    19 Ottobre 2022
    Notizie In Breve

    Mario Monti a capo della commissione pan-europea per la Salute e lo sviluppo sostenibile dell’OMS

    12 Agosto 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione