- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Lamassoure: Van Rompuy monarca, non creda di imporre il Bilancio

    Lamassoure: Van Rompuy monarca, non creda di imporre il Bilancio

    l presidente della commissione parlamentare Budget alla vigilia del summit dei Ventisette. "La loro procedura segreta non è democratica, e la decisione finale spetta agli eletti dal popolo"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Febbraio 2013
    in Economia

    Il presidente della commissione parlamentare Budget alla vigilia del summit dei Ventisette
    “La loro procedura segreta non è democratica, e la decisione finale spetta agli eletti dal popolo”

    “Herman Van Rompuy si comporta come un monarca, ma io vi dico che questo Consiglio non deciderà nulla, il vero dibattito comincerà dopo”. Alain Lamassoure, presidente della commissione Budget del parlamento europeo è arrabbiato per il modo in cui il Presidente del Consiglio europeo sta gestendo la difficile trattativa sul Bilancio pluriennale dell’Ue, quello che deciderà quanti soldi l’Europa metterà a disposizione per le sue politiche dal 2014 al 2020, “questo processo non ha niente di democratico” dice. “Ieri Hollande ha parlato della distanza tra cittadini e istituzioni e loro che fanno? Discutono un testo super segreto a cui nemmeno noi parlamentari abbiamo avuto accesso, quando abbiamo chiesto informazioni ce le hanno negate” ha dichiarato Lamassoure riferendosi alla nuova bozza di compromesso che Van Rompuy presenterà soltanto domani. “Si comportano come monarchi, si chiuderanno nel segreto delle loro stanze, discuteranno sull’ammontare dei loro ‘pacchi dono’ e solo dopo si degneranno di informare i cittadini. Bisogna reagire, decisioni di questo genere non devono essere prese che secondo le esigenze della democrazia, la decisione finale deve essere presa dagli eletti del popolo”.

    Van Rompuy ieri ha spiegato che il bilancio, per la prima volta nella storia, avrà dei tagli in “termini reali” rispetto all’attuale. “Ma ci rendiamo conto che questo vuol dire che bilancio europeo nel 2020 sarebbe inferiore al vigente? Sarebbe come riportarlo al livello precedente del 2008, prima della crisi, o del 2004 prima che 10 nuovi Paesi entrassero nell’Ue. Nessun europarlamentare può accettare questa proposta”, assicura Lamassoure, secondo cui l’Aula di Strasburgo è intenzionata a sfruttare il potere di rigettare la proposta di budget che il trattato di Lisbona (firmato alla fine del 2007, cioè quando l’attuale bilancio pluriennale era stato già approvato) per la prima volta gli conferisce. “Sarà un ‘no’ aperto poi al confronto” afferma, ma comunque un “no”.

    Il momento in cui si svolge questa discussione non aiuta certo a trovare un compromesso, ben 19 Stati sui 27 dell’Ue sono sotto procedura di infrazione per il deficit eccessivo. Sono quindi obbligati dall’Europa a tagliare le loro spese, e per farlo vogliono cominciare proprio dai loro contributi all’Ue. “Capisco che la situazione è difficile – concede Lamassoure – ma le soluzioni ci sono. La prima è dotare l’Ue di risorse proprie. Undici Paesi hanno approvato la tassa sulle transazioni finanziarie, se potessero destinarla all’Ue per loro sarebbe un risparmio sulla loro parte di contributi”. Anche il termine dei 7 anni, per il presidente della commissione parlamentare, si dovrebbe ridiscutere, “sarebbe meglio se il bilancio fosse programmato per 5 anni e fosse discusso giusto un anno dopo l’elezione del Parlamento europeo, questo renderebbe le cose più facili e il processo più democratico”.

    Alfonso Bianchi

    Per saperne di più:
    – HvR si arrampica sugli specchi: Taglio il bilancio, ma sosterrà la crescita

    Tags: bilanciobilancio ueconsiglio europeoLamassoureparlamento europeovan rompuy

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    Un campo arato [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Appropriazione indebita di fondi Pac, 12 arresti in Campania

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione