- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Olio d’oliva tunisino, ore di febbrili trattative prima del voto dell’Europarlamento

    Olio d’oliva tunisino, ore di febbrili trattative prima del voto dell’Europarlamento

    Si cerca un'intesa per imporre alla Commissione europea un ripensamento

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Febbraio 2016
    in Economia
    olio d'oliva, tunisia

    Bruxelles – Crescono le incertezze sull’aumento (biennale) della quota di importazioni agevolate in Europa di olio d’oliva dalla Tunisia. Il progetto che dovrà essere votato domani dal Parlamento europeo, è sostenuto dalla Commissione per aiutare il processo di transizione democratica del Paese, obiettivo condiviso da tutti gli europarlamentari, ma quelli italiani, in particolare, contestano il metodo scelto perché sarebbe una sorta di “dumping” nei confronti della produzione nostrana.

    Gli schieramenti sono spaccati anche al loro interno, tra chi è pronto a sostenere la proposta, chiarendo però che non si tratta di una questione strutturale, ma limitata nel tempo e sostenuta da particolare valore politico, e chi dice che potrebbero essere usati strumenti diversi. Il dubbio serpeggia però sempre più forte, vista la fiera opposizione dei produttori italiani. C’è da dire che, con tutta evidenza, questa parte di sforzo dell’Unione europea verrebbe sostenuta praticamente solo dalle aree meno ricche dell’Ue (Italia del Sud, Grecia, parte della Spagna) “e dunque è molto facile per il resto dell’Unione sostenerla, tanto non interessa quasi a nessuno”, spiega un europarlamentare. Altri sostengono che, in realtà lo sforzo è sostenibile perché la quota di aumento concessa alla Tunisia non inciderebbe in maniera significativa sulle quantità disponibili sul mercato europeo.

    Non basta dunque una battaglia “solo” italiana, greca e spagnola a imporre un ripensamento. Dalla Tunisia, altro elemento che sta inserendo dei tarli anche in chi fino a poco tempo fa era favorevole al provvedimento, alcune Organizzazioni non governative dicono che per loro sarebbe molto più utile un incisivo sostegno al turismo, che crea una ricchezza molto più diffusa e stabile, ma che dopo i recenti attentati terroristici stenta a riprendere.

    Una via d’uscita, spiega un altro parlamentare, potrebbe essere l’approvazione di un paio di emendamenti (ma forse anche solo un ordine del giorno) al progetto legislativo della Commissione per imporre uno stop all’iter di esame, per tentare un ripensamento. Su questo sembra che possa esserci un’intesa nei gruppi, potrebbe essere un escamotage non necessariamente per risolvere la questione, ma almeno per prendere tempo.

    L’aumento di cui si discute è di 35.000 tonnellate, che si aggiungerà al contingente tariffario senza dazio annuale di 57.000 tonnellate già accordato permanentemente alla Tunisia per l’importazione di olio d’oliva in tutto il mercato Ue. La produzione italiana annuale, da sola, è di circa 400.000 tonnellate all’anno, al secondo posto nell’Ue dopo la Spagna (oltre un milione di tonnellate) e prima della Grecia (300.000 tonnellate).

    Tags: olio d'olivaparlamento europeotunisia

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione