- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Rifugiati, l’Italia presenterà un suo documento per la revisione di Dublino

    Rifugiati, l’Italia presenterà un suo documento per la revisione di Dublino

    Gozi promette: sarà pronto prima che la Commissione presenti la sua proposta ad aprile. Sulle forzature austriache a Schengen si affida al giudizio dell’esecutivo europeo

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    2 Marzo 2016
    in Politica Estera

    Roma – “L’elevata frequenza” di Vertici europei sul tema immigrazione dimostra quanto sia ancora difficile arrivare a una posizione comune. Per il sottosegretario agli Affari Ue, Sandro Gozi, “se avessimo già attuato tutte le decisioni prese in autunno non ci sarebbe bisogno di altre riunioni del Consiglio europeo” su questa materia. Tuttavia, riferendo in audizione al Senato sugli esiti del Vertice dello scorso 18 e 19 febbraio, l’esponente delll’esecutivo segnala come in quella sede siano stati fissati due impegni importanti. Quello di “arrivare entro giugno a un accordo sull’istituzione di una Guardia di frontiera europea” e quello di “riformare il sistema di Dublino” sul diritto di asilo.

    Su questo secondo aspetto, Gozi ha ricordato che “la Commissione europea dovrà presentare una proposta ad aprile”. Dal canto suo, l’esecutivo italiano sta “lavorando a un documento in cui indicheremo come va modificato” il regolamento sull’asilo, indica il sottosegretario. Pur non anticipandone i contenuti – ma non è un mistero che il punto più indigesto all’Italia è l’obbligo di accoglienza nel primo Paese di approdo – ha garantito che “la proposta italiana verrà avanzata prima che la Commissione presenti la propria”. In questo modo il governo cercherà di influire già nella fase di avvio della revisione, senza aspettare che l’iniziativa promessa dal presidente Jean Claude Juncker e dal commissario per le migrazioni, Dimitris Avramopoulos, sia sottoposta al vaglio dei 28 capi di Stato e di governo.

    Nelle conclusioni dello scorso vertice europeo, ha poi sottolineato Gozi, “su proposta del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, è stato inserito l’impegno a salvaguardare l’accordo di Schengen”. Un caposaldo dell’Ue che è messo a rischio da iniziative unilaterali, come quelle dell’Austria che sta ripristinando i controlli alle frontiere, incluse quelle con il nostro Paese.

    Il sottosegretario ha garantito che “il governo italiano è in contatto” con quello di Vienna. Ma sul piano di eventuali azioni da intraprendere si affida a Bruxelles. “Abbiamo avuto conferma dalla Commissione che intende esercitare tutte le proprie prerogative per assicurare il rispetto di tutti gli aspetti dell’accordo di Schengen”, ha riferito Gozi, aggiungendo che “sarà la Commissione a valutare se le decisioni prese unilateralmente da un Paese (in questo caso l’Austria, ndr) sono compatibili con le regole di Schengen”.

    Tags: audizioneDublinoGozimodificaregolamentoriformaSchengenSenato

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: European Council]
    Cultura

    Schengen, la libera circolazione nell’Unione compie 40 anni, e sembra avere buona salute

    24 Aprile 2025
    plenaria eurocamera
    Politica

    L’Eurocamera sperimenta nuove regole per combattere l’assenteismo in Aula

    17 Gennaio 2025
    germania
    Politica

    Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

    18 Novembre 2024
    Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
    Politica

    Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

    12 Novembre 2024
    AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
    Agrifood

    Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

    5 Novembre 2024
    Economia

    Lo spazio aereo europeo diventa sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente

    22 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione