- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Tornare a casa: la solidarietà tra italiani dopo gli attentati a Bruxelles

    Tornare a casa: la solidarietà tra italiani dopo gli attentati a Bruxelles

    Tramite facebook i connazionali in Belgio si organizzano per viaggi verso l'Italia in macchine condivise, per scambiarsi informazioni utili e per supportarsi dopo gli attentati di Bruxelles

    Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
    23 Marzo 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – Di fronte agli attentati di Bruxelles, gli italiani reagiscono con la solidarietà. La grande comunità italiana che risiede nella capitale belga si è unita in questo momento difficile per far fronte ai problemi logistici legati alla chiusura dell’aeroporto di Zaventem, dove si è verificata una delle due esplosioni. Dopo gli attacchi di ieri è cominciata una rincorsa generale verso mezzi sostitutivi rispetto ai voli soppressi e in conseguenza del fatto che tutti gli aerei per il nord Italia risultano pieni.

    Su facebook le richieste di informazioni su come muoversi in treno o in bus si sono moltiplicate a livelli esponenziali. Anche le richieste di passaggi in macchina sono aumentate in poco tempo, nonostante le lunghe ore necessarie per raggiungere il suolo italico. Tanto che in alcuni gruppi sono state create  apposite sezioni per offerte/domande di posti in auto: un modo per aiutarsi, non fare il viaggio da soli e dividere le spese. Altrimenti una compagnia privata offre viaggi con macchine da 8 persone verso Milano, Bergamo e Verona per la cifra di 140 euro. Un altro modo per raggiungere l’Italia è tramite un bus, come quelli offerti dalla compagnia Flixbus o Eurolines che per circa 80 euro portano fino a Milano. L’ultima possibilità è tramite un treno per oltre 200 euro, anche se il percorso è molto lungo e con almeno 1 cambio.  Anche passaggi da e per l’aeroporto di Charleroi nonché all’interno della città stessa vengono offerti su questi gruppi, assieme a letti e divani dove dormire per chi ieri sera era stato costretto a rimanere in città a causa del blocco dei mezzi di trasporto.

    I social network sono la via principale tramite cui è possibile contattare i connazionali, unendo chi decide di lasciare il proprio Paese ma mantiene forti le radici della propria provenienza. Su Facebook i gruppi e le pagine per gli italiani sono vari come “Italiani a Bruxelles”, “Italiani e italiane a Bruxelles”, “Italiani a Bruxelles e loro amici” per citarne alcuni. Per non parlare di tutte le possibili declinazioni come “Medici italiani a Bruxelles”, “Italiani sportivi a Bruxelles” o “Italiani vegani a Bruxelles”. Ed è su questi gruppi che il filo della comunità italiana si rafforza, grazie alla condivisione di esperienze e consigli ma soprattutto grazie all’aiuto reciproco. E infatti oltre ai passaggi, sono molti i post che offrono appoggio e vicinanza, informazioni e riflessioni sugli attentati di ieri e su cosa ci riserva il futuro in questa città. Una psicologa da Genova offre anche il suo supporto gratuito su Skype. La solidarietà tra i cittadini italiani non si ferma alle Alpi.

    Tags: attentatibruxellesbuscarsharingitaliaitaliani all'esterosolidarietàtreni

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    7 Novembre 2025
    Lancio dei paracadutisti sul Ponte di Mezzo, a Pisa in memoria del capitano Nicola Ciardelli, caduto a Nassirya .
(Foto di Enrico Mattia Del Punta / NurPhoto via AFP)
    Notizie In Breve

    Attentato di Nassirya, messa in suffragio a Bruxelles

    6 Novembre 2025
    belgio zaventem droni
    Cronaca

    Il Belgio in allarme, il Consiglio di sicurezza nazionale si riunirà dopo le incursioni di droni su aeroporti e basi militari

    5 Novembre 2025
    Green Economy

    Con 4 progetti selezionati c’è anche l’Italia nel sostegno UE a tecnologie a emissioni zero

    3 Novembre 2025
    Trasporto Ferroviario
    Economia

    Record per il trasporto ferroviario europeo: +5,8% in un anno

    31 Ottobre 2025
    Modello di pagamento unificato delle tasse [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Economia

    Da Eurostat grattacapi per il governo: in Italia le tasse sono aumentate

    31 Ottobre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione