- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Sull’eutanasia dei blog

    Sull’eutanasia dei blog

    Ru Catania di Ru Catania
    16 Marzo 2013
    in Non categorizzato

    Sull'eutanasia dei blogOKQualche anno fa è uscita tutta una polemica, che Facebook e Twitter avevano ammazzato i blog, poi dopo è uscita tutta una contro-polemica che non era vero, che Facebook e Twitter avevano ammazzato i blog, o meglio, era vero in parte, dicevano che c’era qualche blog scampato alla mattanza che garantiva la sopravvivenza della specie.

    Allora questi blog scampati alla mattanza erano un po’ come nell’Isola dei famosi, a cercare di sopravvivere e farsi vedere, che io l’Isola dei famosi non l’ho mai visto, perché quelle cose lì mi mettono una tristezza che non si può capire, e poi anche perché la televisione non ce l’ho più credo dal 1998, che sono andato a vivere da solo. Cioè, da solo, era una casa piena di gente, ma non era più la casa dei miei genitori, ecco.

    A me questa cosa dell’Isola dei famosi, io l’Isola dei famosi non l’ho mai visto, ma mi ha colpito talmente tanto che nel 2005 c’ho anche scritto un pezzo per la WAH Companion, che ho poi pubblicato nel 2007, si chiama L’isola dei Fratelli, che sarebbe un po’ L’isola dei famosi, un po’ Il grande fratello.

    Il grande fratello, a dire il vero non l’ho mai visto neppure quello, perché quelle cose lì mi mettono una tristezza che non si può capire, e poi anche perché la televisione non ce l’ho più credo dal 1998, che sono andato a vivere da solo. Cioè, da solo, ve l’ho già detto, era una casa piena di gente.

    Se vi interessa, visto che siamo nel 2013, possiamo creare un comodo hyperlink, per rendere ascoltabile e scaricabile gratuitamente questo brano cliccando qui. Adesso seleziono la frase sopra, vado su Collegamento > Internet > Web Frame_blank > e appiccico l’indirizzo del mio brano.

    Insomma per tornare a noi, questi blog sopravvissuti erano anche un po’ come Lost, quella serie dei tipi caduti con l’aereo non si capisce dove, che poi si ritrovano a fare delle cose senza nemmeno sapere il perché.
    Lost invece, le puntate in rete le guardavo, e mi ero anche ben infognato, devo dire. L’unica cosa per cui provo un certo rammarico, di Lost non ho mai visto la fine, ogni tanto ci ripenso, voglia scusarmi l’editore, Chissà cosa cazzo erano tutti quei numeri, mi chiedo.

    Insomma, tutto questo per dire che per quanto riguarda me nello specifico, è vero che Facebook e Twitter hanno ammazzato il mio blog.

    Che io ho un blog, si chiama Veleno e anice, visto che siamo nel 2013 ho creato un hyperlink, in questo blog ci ho sempre scritto poco, adesso dopo l’avvento di Facebook e Twitter ci scrivo pochissimo.

    E quello che stavo pensando, per scriverci pochissimo, quasi quasi lo chiudo.

    Scrivo un bell’epilogo, arrivederci e grazie, lo lascio lì con l’archivio e qualche link alle altre mie cose.

    Che io già non sono per l’accanimento terapeutico sugli esseri umani, figurati l’accanimento terapeutico sui blog.

    Anzi adesso quasi quasi scrivo a Francesco, gli chiedo Francesco, ma secondo te, non dico l’eutanasia sugli esseri umani che non te lo chiedo nemmeno, ma l’eutanasia sui blog tu cosa dici, è tanto un casino?

    Ru Catania

    Tags: blogfacebookinternetisola dei famosilostru cataniaTwitter

    Ti potrebbe piacere anche

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)
    Salute

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    11 Agosto 2025
    [foto: JESHOOTScom/Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Ue e vacanze, da Expedia e Lastminute.com rimborso entro 14 giorni in caso di volo cancellato

    31 Luglio 2025
    Economia

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    28 Luglio 2025
    Pc Personal Computer [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Internet per l’intrattenimento, nell’Ue la TV si guarda al computer

    10 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Net & Tech

    Innovazione, l’Ue all’Italia: “Sistema poco sviluppato, pensare incentivi”

    16 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.