- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Industria 4.0, Padoan: “Ue in ritardo, nessuno dei 20 top player digitali è europeo”

    Industria 4.0, Padoan: “Ue in ritardo, nessuno dei 20 top player digitali è europeo”

    Il ministro dell’Economia spinge per una “Unione per l’innovazione” che spinga gli Stati membri a investire per aumentare produttività e crescita

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    8 Giugno 2016
    in Economia
    produzione industriale

    Roma – Il modo si sta muovendo rapidamente verso la digitalizzazione industriale, la cosiddetta ‘industria 4.0’, ma l’Unione europea “è in ritardo, nessuno dei 20 maggiori player digitali è europeo”. Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, denuncia la lentezza dell’Europa, Italia inclusa, nell’adeguarsi alla quarta rivoluzione industriale. “Il ritmo di integrazione del mercato Ue è troppo lento, soprattutto nei servizi. I mercati del lavoro sono troppo rigidi e la produttività ha una dinamica insoddisfacente. Su questo piano è innegabile che serva uno scatto, in Europa come in Italia”, indica il titolare di Via XX Settembre ai deputati della commissione Attività produttive della Camera.

    Il ministro ha rinnovato l’impegno dell’esecutivo, che nelle sedi europee “si adopera per sostenere un’Unione per l’innovazione, che spinga gli Stati membri e le Istituzioni a investire nell’innovazione come leva strategica a sostegno della produttività e della crescita”.

    Crescita che se rimane lenta nell’Ue, sosteneva lo stesso Padoan in mattinata, partecipando a un incontro organizzato dalla Camera di commercio statunitense a Roma, “è anche perché la governance potrebbe essere migliorata”. Ancora un attacco contro il rigore di bilancio, dunque, sebbene con i soliti toni soft cui Padoan ci ha abituati. Infatti, l’Ue “impone delle regole ed è importante che le imponga”, aggiunge subito il ministro, ricordando come in tale contesto “la politica di bilancio è orientata alla crescita, da una parte, e dall’altra al rispetto della disciplina fiscale”.

    Un percorso che si snoda lungo un “sentiero stretto”, ammette Padoan, sottolineando ancora una volta la convinzione che l’Italia sia “tra i Paesi più disciplinati in Europa”, da questo punto di vista. “Il nostro deficit continua a scendere e il nostro debito inizierà a calare da quest’anno malgrado l’assenza virtuale dell’inflazione”, ha aggiunto ancora il titolare dell’Economia, che dunque rimane sulle proprie stime nonostante le previsioni della Commissione europea pubblicate il mese scorso indichino un debito stazionario nel 2016 e una dinamica di riduzione che partirà solo nel 2017.

    Tags: attività produttiveaudizioneausterityindustria 4.0Padoan

    Ti potrebbe piacere anche

    Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
    Politica

    Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

    12 Novembre 2024
    AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
    Agrifood

    Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

    5 Novembre 2024
    Iliana Ivanova Parlamento Ue
    Net & Tech

    La commissaria designata Ivanova al vaglio del Parlamento Ue: “Difenderò con forza il bilancio Horizon Europe”

    5 Settembre 2023
    Lo stabilimento di Philip Morris a Crespellano, vicino Bologna, dove si producono gli stick di tabacco da utilizzare insieme ad IQOS
    Cronaca

    Industria 4.0, la fabbrica del futuro tra sostenibilità e cultura delle competenze

    7 Luglio 2021
    Modello del Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC)
    Economia

    A Bologna nasce il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences

    10 Dicembre 2020
    Economia

    Conte e Gualtieri: nessun ritardo sul Recovery italiano. Fratelli d’Italia sotto accusa: difendono Orban contro l’Italia

    19 Novembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione