- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Barroso lapidario sul referendum per l’indipendenza del Veneto: “No”

    Barroso lapidario sul referendum per l’indipendenza del Veneto: “No”

    L'eurodeputata leghista Bizzotto chiede di modificare i Trattati per liberare Venezia dall'odiata Roma. Il Presidente non perde neanche tempo a rispondere, e le fa recapitar un semplice, ma esplicito, monosillabo

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    28 Marzo 2013
    in Cronaca

    La leghista Bizzotto chiede di modificare i Trattati per liberare Venezia dall’odiata Roma
    Il Presidente non perde tempo a rispondere e fa recapitar un semplice, ma esplicito, monosillabo

     Stemma VeneziaPadania libera? E perché tutti insieme? In Europa c’è chi si sta battendo per l’indipendenza del solo Veneto. È l’eurodeputata Mara Bizzotto, vicesegretaria veneta della Lega Nord, che ha presentato un’interrogazione al Presidente della Commissione, José Manule Barroso, per chiedere di tutelare la sua richiesta di avere un referendum regionale per staccare il Veneto dall’odiata Roma. L’obiettivo è sancire il consenso popolare per ricostituire una Repubblica marinara. Barroso ha ricevuto la richiesta, e, presumibilmente dopo aver trovato il conforto dell’ufficio legale della Commissione, ha sintetizzato così la sua posizione su questa richiesta di aiuto: “No”. Non ha scritto altro.

    Una risposta lapidaria, e certamente esplicita, definita “shock” da Bizzotto. “Da Bruxelles – scrive – arrivano due no vergognosi, immotivati e senza senso, che dimostrano purtroppo tutta l’insofferenza che quest’Europa centralista e statalista nutre nei confronti di popoli come il Veneto che chiedono soltanto di esercitare, in maniera libera e democratica, il proprio sacrosanto diritto all’autodeterminazione”. La leghista è scandalizzata dal fatto che il Presidente non abbia voluto dare seguito alla sua richiesta che avrebbe comportato, come lei spiega, “la modifica dei Trattati” e l’apertura “di tavoli di confronto fra le varie istituzioni”. Un percorso impegnativo, che non è mai stata preso in considerazione in passato ad esempio per baschi, catalani e nord irlandesi, ma che l’Ue, secondo Bizzotto, avrebbe invece potuto inaugurare per il “Popolo Veneto”.

    L’eurodeputata aveva già scritto a Barroso, per chiedere un referendum per l’indipendenza della Catalogna. Allora, come spiega lei stessa, il Presidente “aveva indicato per la prima volta il ricorso al diritto internazionale quale soluzione alle possibili secessioni in uno Stato Membro”. Ma per il Veneto neanche a parlarne. Sul perché di questa differenza di trattamento è sempre Bizzotto a fare un’ipotesi: “Probabilmente l’incredibile eco mediatica e le aspettative suscitate in mezza Europa dalla risposta di Barroso alla mia interrogazione sulla Catalogna, hanno indotto la Commissione Ue a fare retromarcia su tutta la linea”.

    Bizzotto non si arrende, non cerca neanche un’alleanza con gli altri partiti indipendentisti, va avanti da sola e promette battaglia: “Se a Bruxelles pensano che risposte così sprezzanti e scandalose servano a chiudere il capitolo delle autonomie e dell’indipendenza si sbagliano di grosso. Per quanto mi riguarda, il braccio di ferro con i sepolcri imbiancati della Ue è appena incominciato. Molto presto, infatti, arriverà sui loro tavoli una nuova e articolata valanga di richieste di spiegazioni e di interrogazioni, fino a quando il nostro naturale diritto alla libertà sarà finalmente riconosciuto anche da questa Europa sempre più allo sbando”.

    A. B.

    Tags: Barrosobizzottoindipendenzainterrogazionereferendumveneto

    Ti potrebbe piacere anche

    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Politica

    Referendum abrogativi: per cosa si vota e come si vota dall’estero

    12 Maggio 2025
    Marco Tarquinio
    Notizie In Breve

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    12 Maggio 2025
    Politica

    Referendum, entro il 7 maggio gli italiani temporaneamente all’estero possono chiedere di votare

    17 Aprile 2025
    Net & Tech

    Space Meeting Veneto 2025, Zaia: “Rafforziamo la nostra leadership”

    3 Aprile 2025
    Walter Massa ARCI
    Politica

    Arci dà il via alla campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza da Bruxelles

    24 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione