- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Scontro treni in Puglia, Maltese: basta profitti sulla pelle dei cittadini

    Scontro treni in Puglia, Maltese: basta profitti sulla pelle dei cittadini

    L'eurodeputato della Sinistra Unita Gue: "Non è possibile nel 2016 che la vita dei cittadini sia affidata a una paletta o a un fonogramma"

    Silvia Ventura di Silvia Ventura
    14 Luglio 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – “Non è possibile nel 2016 che la vita dei cittadini sia affidata a una paletta o a un fonogramma”. Ne è convinto Curzio Maltese, europarlamentare della Sinistra unita Gue, commentando la strage ferroviaria avvenuta martedì scorso in Puglia, quando lo scontro frontale tra due treni ha causato 27 morti e 50 feriti. I treni, uno proveniente da Andria e uno da Corato, viaggiavano su un unico binario. Uno dei due non sarebbe dovuto essere lì. E adesso la procura indaga se si sia trattato di un problema tecnico o se si possa parlare di un errore umano. Quale che sia il verdetto, Maltese è convinto che “non ha senso oggi scatenare l’ennesima caccia all’errore umano”. “I 27 morti e i 50 feriti della strage ferroviaria in Puglia” continua l’europarlamentare “non sono le vittime di un ‘fatale errore umano’ ma della precisa volontà di fare profitti sulla pelle dei cittadini e di risparmiare affidando la vita dei passeggeri di una tratta importante e affollata, incredibilmente ancora a binario unico, alla sola paletta di un capostazione”.

    La circolazione ferroviaria nel tratto Andria-Corato è infatti regolata da un sistema a “blocco telefonico”. Capi stazione e macchinisti si scambiano informazioni attraverso fonogrammi, dispacci e palette e, quando il binario è sgombro, comunicano il via libera per il passaggio di un treno. Un sistema, questo, molto antico e che non dovrebbe più esistere, secondo Maltese, nel 2016 quando “in Italia e in Europa abbiamo da anni strumenti e tecnologie per rendere più sicura la circolazione ferroviaria e il parlamento europeo ha approvato un pacchetto di misure tecniche per rafforzare ulteriormente la sicurezza”

    “Il raddoppio della tratta era già stato approvato e finanziato dall’Europa, ma è stato continuamente rinviato, fino alla tragedia dell’altro giorno” sottolinea Maltese, che poi continua  “per evitare che queste tragedie si ripetano è necessario che l’Autorità per la sicurezza ferroviaria vigili sulle liberalizzazioni, finora spesso selvagge, delle ferrovie. Ma è anche indispensabile che il governo italiano acceleri l’eliminazione delle arcaiche e pericolosissime tratte a binario unico e imponga alle società appaltatrici l’adozione di adeguati sistemi di controllo”

    Insomma, secondo l’europarlamentare non si tratta adesso di cercare il “caprio espriatorio di turno”:  l’errore è che, nel ventunesimo secolo e in un’ Europa in cui esistono mezzi e tecnologie per una sicura circolazione ferroviaria,  “quei due treni non avrebbero dovuto viaggiare senza sistemi di correzione automatica di un eventuale errore umano. E non avrebbero dovuto viaggiare sullo stesso binario”.

    Tags: Curzio Maltese @itPugliastragetreni

    Ti potrebbe piacere anche

    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    Cultura

    C’è anche una scuola della Puglia tra le 12 vincitrici dei contest di Fondazione Articolo 49

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Riparte DiscoverEu: la Commissione Ue offre 36 mila pass gratuiti ai diciottenni per esplorare l’Europa

    3 Aprile 2025
    [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Corte Ue: “Chiedere l’identità di genere per comprare i biglietti del treno viola le norme Ue”

    9 Gennaio 2025
    Persona bloccano i binari per protesta [foto: Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Cronaca

    Binari e passaggi a livello, nell’Ue sempre più incidenti ferroviari mortali per disattenzione

    13 Dicembre 2024
    (Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
    Economia

    I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

    11 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.