- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » C’è anche una scuola della Puglia tra le 12 vincitrici dei contest di Fondazione Articolo 49

    C’è anche una scuola della Puglia tra le 12 vincitrici dei contest di Fondazione Articolo 49

    L'evento si è tenuto oggi a Roma. Premiato anche il Corecom Puglia come Ambasciatore della Costituzione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Giugno 2025
    in Cultura

    È pugliese una delle scuole premiate questa mattina alla Camera nel corso dell’evento “Giovani, scuola e lavoro per l’Europa che cambia”, che conclude il percorso dei 5 progetti educativi realizzati da Fondazione articolo 49 e promossi dalla piattaforma InClasse dedicati ai valori della Costituzione, ai corretti stili di vita, all’orientamento agli studi, al  mondo digitale e alla sostenibilità, a cui hanno partecipato oltre 30.000 studenti da tutta Italia. Il progetto della scuola pugliese è tra i 12 elaborati premiati su oltre 700 ricevuti dalle scuole di tutta Italia. 

    La 4A e 4B dell’Istituto comprensivo “Bozzano-Centro” di Brindisi vincono il contest “Evviva i valori!”. A ricevere il premio – 20 computer, forniti da Accenture per l’allestimento di un’aula di informatica nella propria scuola – gli alunni delle classi 4A e 4B dell’Istituto comprensivo “Bozzano-Centro” di Brindisi. La classe è tra le tre scuole vincitrici di “Evviva i Valori!”, il contest dedicato ai valori della Costituzione e dell’Europa e sostenuto da Bitron, Q8 e Accenture in qualità di partner tecnico. Attraverso il contest, i bambini sono stati chiamati a trasformarsi in veri e propri “reporter dei valori”, esplorando e raccontando in che modo principi quali pace, democrazia, libertà e uguaglianza si manifestino nella vita quotidiana, sia a livello nazionale che europeo. Le due classi hanno vinto realizzando “Il Quotidiano dei Valori”: gli studenti hanno vestito i panni di giornalisti, istituendo una vera e propria redazione in ciascuna classe, all’interno della quale hanno realizzato contenuti grafici e articoli da inserire nella loro pubblicazione. Dando ampio spazio alla creatività e alla sensibilità dei bambini, i partecipanti hanno potuto illustrare come percepiscono e riconoscono i valori democratici nella loro quotidianità, mettendo in evidenza cosa è possibile e giusto fare per proteggerli. Il contest segue il percorso didattico del progetto “Viva la Costituzione, la Costituzione è Viva – Cittadini d’Europa”. 

    Corecom Puglia, ambasciatore della Costituzione. È stato assegnato al presidente del Corecom Puglia, Michele Bordo, il titolo di “Ambasciatore della Costituzione” durante la cerimonia di premiazione dei contest dei progetti educativi della Fondazione Articolo 49. La fondazione, tramite il Presidente Andrea Poli, ha deciso di premiare i Corecom per “aver contribuito a diffondere i valori della Costituzione e dell’Europa nelle scuole”. Nelle motivazioni del premio si evidenzia “il prezioso sostegno che ha permesso di radicare i progetti nei contesti scolastici e sociali, valorizzando le specificità territoriali e promuovendo la collaborazione tra scuola e istituzioni”. 

    In particolare il Corecom Puglia è tra i sostenitori del percorso educativo “Online Onlife – Guida all’uso consapevole del digitale”, promosso da Fondazione Articolo 49 e da Corecom Basilicata, Corecom Lombardia, Corecom Molise, Corecom Piemonte, Corecom Lazio, Corecom Trento, in collaborazione con il Parlamento europeo e patrocinata da: Commissione europea, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, AGCOM, Corecom Calabria, Corecom Sicilia, AGID, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Guardia di Finanza, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, ASviS, Symbola, e 14 Regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta, Veneto).

    Tags: fondazioneInclassePuglia

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Sono Lombarde 3 delle scuole che hanno vinto i contest dei progetti di Fondazione Articolo 49

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Sono venete 3 delle scuole che hanno vinto i contest dei progetti di Fondazione Articolo 49

    4 Giugno 2025
    Cultura

    C’è anche una scuola del Molise tra le 12 vincitrici dei contest di Fondazione Articolo 49

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Dall’App interattiva al cartone sui sali minerali: scuole in gioco

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Educazione. C’è anche una scuola della Campania tra le 12 vincitrici dei contest di Fondazione articolo 49. Premiata a Roma tra 500 scuole da tutta Italia

    4 Giugno 2025
    Cultura

    C’è anche una scuola della Basilicata tra le 12 vincitrici dei contest di Fondazione Articolo 49

    4 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Germania, Paesi Bassi e Ungheria: l’attacco al Qfp di von der Leyen arriva da tanti fronti

    di Redazione eunewsit
    17 Luglio 2025

    Dopo le bocciature secche subito arrivate dal Parlamento (tutto) e dal Comitato delle Regioni

    Piotr Serafin

    Bilancio Ue, l’Eurocamera respinge la proposta della Commissione: “È una barzelletta”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Gli eurodeputati mettono sulla graticola Piotr Serafin, il membro del Collegio von der Leyen responsabile del budget 2028-2034. Nel mirino...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione