- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Oettinger: “accesso ai dati è fondamentale per la digitalizzazione dell’industria”

    Oettinger: “accesso ai dati è fondamentale per la digitalizzazione dell’industria”

    Lo ha sostenuto il commissario europeo per l’economia e la società digitali, durante la conferenza “Building European Data Economy”.

    Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
    21 Ottobre 2016
    in Non categorizzato
    privacy

    Bruxelles – L’accesso ai dati è un prerequisito necessario per la realizzazione della digitalizzazione dell’industria e “resta una questione chiave per la crescita dell’economia dei dati e la creazione di una situazione ‘win-win’ sia per i proprietari dei dati, che per gli utenti”, ha sostenuto Günter Oettinger, commissario europeo per l’economia e la società digitali, durante la conferenza “Building European Data Economy”.

    Nei primi mesi del 2017, il commissario ha annunciato che verrà presentata una proposta per “incrementare l’economia dei dati europea”, la quale coinvolgerà le barriere esistenti “affinché sia permesso il libero flusso di dati attraverso confini e settori”. Il flusso non sarà illimitato, rassicura Oettinger, vi saranno delle “barriere legali” e delle norme che risponderanno alle “questioni emergenti sulla proprietà, l’accesso, il riutilizzo, la trasferibilità e la responsabilità dei dati”. Gli interventi della Commissione avranno perciò come fine la creazione di un mercato favorevole agli investimenti delle aziende private in qualità “sia di produttori di dati, sia di servizi basati sui dati”. L’obiettivo principale dell’iniziativa “Building European Data Economy”, ha concluso Oettinger, è “favorire un mercato unico per i servizi dati efficiente e competitivo” e questo implica la decisione di “standard comuni che possano aiutare a garantire l’interoperabilità e la trasferibilità dei diversi gruppi di dati”.

    Tags: Building European Data EconomydigitalizzazioneGünther H. Oettinger

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Iva, dal 2031 certificati digitali di esenzione. Semplificazione anche per la difesa

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

    10 Ottobre 2024
    Economia

    Dalla Bei 160 milioni ad Enav per l’ammodernamento e la digitalizzazione delle infrastrutture

    10 Ottobre 2023
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cultura

    Ci sono gli apparecchi ma non la banda larga, la scuola digitale dell’Italia ‘bocciata’ dall’Ue

    24 Aprile 2023
    La Commissione Ue vuole aiutare le Pmi con regole per abbattere 437 milioni di costi burocratici
    Economia

    La troppa burocrazia costa 437 milioni l’anno, le regole Ue a sostegno delle Pmi

    29 Marzo 2023
    Spazio europeo dei dati costruzioni edifici
    Green Economy

    Uno spazio europeo dei dati delle costruzioni per spingere i “percorsi di transizione” verde nel settore edile dell’Unione

    21 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione