- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dalla Bei 160 milioni ad Enav per l’ammodernamento e la digitalizzazione delle infrastrutture

    Dalla Bei 160 milioni ad Enav per l’ammodernamento e la digitalizzazione delle infrastrutture

    Gelsomina Vigliotti, vicepresidente Bei: "Grazie al sostengo, Enav continuerà a garantire servizi di navigazione aerea all'avanguardia in Italia"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    10 Ottobre 2023
    in Economia, Net & Tech

    Bruxelles – Rinnovare e digitalizzare alcune infrastrutture e sistemi per la gestione del traffico aereo in Italia.  Questi sono i principali obiettivi del finanziamento da 160 milioni di euro concesso dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) ad Enav, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia attraverso le torri di controllo di 45 aeroporti commerciali e quattro centri di controllo radar per i servizi nella fase di rotta. 

    Il prestito concesso dalla Bei permetterà ad Enav di realizzare gli interventi principali previsti nel proprio piano di investimenti per il periodo 2023-2028. In particolare, specifica una nota, l’operazione è finalizzata all’ammodernamento e digitalizzazione di una serie di infrastrutture e sistemi, quali radar, sistemi di comunicazione, navigazione e sorveglianza, nonché all’implementazione, su alcuni aeroporti nazionali, delle torri di controllo digitali gestite da remoto.

    Questi interventi sono in linea con il più recente Master Plan europeo per la gestione del traffico aereo e con la strategia della Commissione Europea per una mobilità sostenibile e intelligente (2020/789).

    Gelsomina Vigliotti, vicepresidente Bei, spiega che “grazie al sostengo della Bei, Enav continuerà a garantire servizi di navigazione aerea all’avanguardia in Italia, offrendo un importante contributo alla sicurezza e all’efficienza del traffico aereo – due pilastri fondamentali della nuova politica di prestito della Bei nel settore dei trasporti”.

    A giudizio di Pasqualino Monti, amministratore delegato del Gruppo Enav “il contratto firmato con Bei conferma la reputazione di livello internazionale del nostro Gruppo, capace di esprimere eccellenza tecnologica e operativa. Le attività oggetto del finanziamento rientrano in un più ampio piano di rinnovamento dell’infrastruttura e del modello operativo di Enav che ci consentirà di migliorare ancora i servizi a beneficio di compagnie aeree, passeggeri e territori”.

    Il finanziamento, con una durata fino a sedici anni, potrà essere utilizzato in una o più tranches differenti, in base alle esigenze di Enav. La Società avrà inoltre la facoltà di scegliere, per ciascuna tranche di utilizzo, la tipologia di tasso di interesse, fisso o variabile, il cui valore verrà definito al momento della richiesta di erogazione.

    Tags: ammodernamentobeidigitalizzazioneEnav

    Ti potrebbe piacere anche

    HERA
    Notizie In Breve

    Bei: 150 milioni per sostenere l’innovazione di Alfasigma nelle malattie rare e specialty care

    8 Luglio 2025
    Antonio Costa
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, i Ventisette puntano a coordinarsi sull’aumento delle spese militari deciso in sede Nato

    26 Giugno 2025
    difesa
    Difesa e Sicurezza

    Dalla Bei 107,5 milioni di euro per sostenere la sicurezza e la difesa in Italia

    26 Giugno 2025
    Difesa e Sicurezza

    Bei da record, per il 2025 fino a 3,5 miliardi di euro nella difesa

    20 Giugno 2025
    La presidente della Bei, Nadia Calviño [Bruxelles, 11 giugno 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Difesa e Sicurezza

    Calviño: “Un nuovo ordine mondiale si sta formando, non guardare al passato”

    11 Giugno 2025
    Agricoltura Ucraina documento
    Notizie In Breve

    Da Bei e Popolare di Sondrio 300 milioni per Pmi e Mid Cap dell’agricoltura e bioeconomia

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.