- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 5 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Il governo lancia WelcomeEurope, un concorso per studenti sul futuro dell’Ue

    Il governo lancia WelcomeEurope, un concorso per studenti sul futuro dell’Ue

    L’iniziativa, rivolta a studenti delle secondarie di primo e secondo livello, è promossa dalla ministra dell’Istruzione Giannini e dal sottosegretario agli affari europei Gozi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Novembre 2016
    in Cultura

    Roma – Realizzare un video o un album fotografico che raccontino i punti di forza dell’Europa di oggi per immaginare e costruire quella di domani: è questo il modo per partecipare a “We_WelcomeEurope: speranze e idee per l’Unione del futuro”, un concorso rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie italiane, di primo e secondo, promosso in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma dal ministero dell’Istruzione d’intesa con il dipartimento per le Politiche europee della presidenza del Consiglio.

    Entro il 17 febbraio 2017, gli studenti potranno esprimere la loro visione di Europa, realizzando un video della durata massima di tre minuti o un album fotografico composto da tre immagini corredate da didascalia. Per farlo potranno utilizzare videocamera, smartphone e programmi di video editing.

    Obiettivo principale del concorso è sviluppare una narrazione corale sull’Europa che i giovani hanno in mente, con proposte che puntino non solo a chiedere iniziative a Bruxelles ma anche a creare nuove aggregazioni orizzontali tra studenti di diversi Paesi. I ragazzi sono dunque chiamati a pensare, da un lato, ai temi di cui l’Unione europea del futuro dovrebbe occuparsi e, dall’altro, a quali frutti dell’attuale Ue si potrebbero valorizzare e come.

    La ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini, chiede ai partecipanti “di portare un contributo personale a questa storia collettiva e plurale” rappresentata dall’Ue, “con quella proiezione al futuro che rappresentano il gene e l’essenza del progetto europeo”. Le fa eco il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, convinto che “il rilancio del progetto europeo debba partire proprio dai giovani”. Per maggiori informazioni sul progetto e per consultare il bando del concorso è possibile consultare il sito del dipartimento per le Politiche Ue.

    Tags: concorsoGianniniGoziWelcomeEurope

    Ti potrebbe piacere anche

    Turisti (Foto: ec.europa.eu)
    Notizie In Breve

    Sette città si competono il titolo di Capitale Europea del Turismo Intelligente 2022, c’è anche Firenze

    16 Settembre 2021
    Notizie In Breve

    Al via il concorso per giovani traduttori dell’UE

    2 Settembre 2021
    Notizie In Breve

    Concorso “Stelle d’Europa”, 26 ragazzi lombardi hanno vinto un viaggio InterRail

    3 Ottobre 2018
    Emmanuel Macron
    Politica

    Deputati di En marche in visita a Roma, prosegue il dialogo tra Macron e il Pd

    11 Aprile 2018
    lettera di presentazione, cercare lavoro, commissione europea
    Economia

    Come cercare lavoro? La Commissione Ue suggerisce: copiate Leonardo da Vinci

    6 Febbraio 2018
    Politica

    Europa sociale ed elezione diretta del “presidente dell’Ue”: il programma del Pd per l’Europa

    2 Febbraio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Crisi abitativa: i prezzi degli immobili continuano a crescere in Europa

    di Francesco Ettore Tito
    4 Luglio 2025

    Solo nell'ultimo trimestre, più 5,4 per cento nell’area euro e più 5,7 nell’Ue

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    In Parlamento la mostra "l'eredità della guerra" promossa da europarlamentari dell'Ecr ripropongono temi che possono alimentare rancori mai sopiti e...

    Christophe Hansen Maros Sefcovic

    Libero scambio, la revisione dell’accordo con l’Ue è un passo in più dell’Ucraina verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    4 Luglio 2025

    La nuove versione del Dcfta del 2016 si colloca nel solco dell’avvicinamento di Kiev al club a dodici stelle. Centrale...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    Von der Leyen avrà la fiducia, ma nell’Ue i punti interrogativi non scompariranno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    Popolari, socialisti, liberali e Verdi annunciano il sostegno alla presidente della Commissione europea, che potrebbe anche uscire rafforzata, e con...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.