- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Romania, vittoria dei Socialdemocratici ma non è scontato chi sarà il nuovo premier

    Romania, vittoria dei Socialdemocratici ma non è scontato chi sarà il nuovo premier

    Psd non ha ancora proposto un nome, scelta del presidente Iohannis cruciale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Dicembre 2016
    in Politica Estera
    Romania elezioni, risultati

    Klaus Iohannis

    Quando è stato scrutinato il 99% delle schede è inequivocabile il risultato elettorale in Romania, con la vittoria dei Socialdemocratici (Psd) sia al Senato che alla Camera dei deputati. Secondo i dati ufficiali anche se non definitivi della Commissione elettorale, il Psd ha ottenuto il 46,09% dei voti per la Camera Alta e il 45,95 per quella bassa. A una distanza notevole si sono piazzati i Liberali del Pnl che hanno ottenuto rispettivamente il 20,26% e il 19,88%. Dati alla mano, la soluzione più semplice per il post-elezioni sarebbe dare l’incarico al Psd, ma non è ancora chiaro chi sia il candidato premier e il nome scelto dal partito potrebbe determinare la scelta del presidente Klaus Iohannis.

    Il capo di stato, infatti, dopo le consultazioni di rito può, secondo l’interpretazione della Costituzione romena, dare l’incarico a chiunque, indipendentemente dalla maggioranza dei voti ottenuta da un partito. Fattispecie che potrebbe verificarsi per due ragioni: da una parte il presidente ha dichiarato apertamente che in base alla legge, approvata nel 2001 e mai applicata con rigore, non darà l’incarico a chi ha processi pendenti (sorte condivisa dal leader Psd Liviu Dragnea e dall’ex premier Victor Ponta) e dall’altro Iohannis potrebbe optare per dare l’incarico al premier tecnico uscente Dacian Ciolos, appoggiato sia dal Pnl (suo partito di appartenenza) che dal movimento anti-sistema Usr di Nicosur Dan che ha ottenuto l’8,55% al Senato e l’8,49% alla Camera.

    Gli altri partiti che hanno superato la soglia di sbarramento al 5% sono l’Unione democratica dei magiari (Udmr) 6,28% al Senato e 6,29% alla Camera dei deputati, i Liberaldemocratici (Alde) 6,07% e 5,64% e Pmp dell’ex presidente Traian Basescu 5,34% e 5,06%.

    Nonostante l’invito a votare, l’affluenza è rimasta bassa, sotto il 40% (39,4%), 7,2 milioni di romeni su un totale di 18,2 aventi diritto. E nonostante prima del voto il 95% degli intervistati avesse dichiarato di voler cambiare classe politica e di voler mettere al primo posto la lotta alla corruzione, i risultati elettorali hanno mostrato che gli elettori romeni hanno preferito fidarsi delle promesse di aumenti salariali, pensionistici e del taglio delle tasse in un Paese in cui un romeno su quattro vive in povertà.

    Tredici mesi dopo la tragedia del Club Colectiv, in cui erano morte 64 persone, scatenando l’ira della popolazione e costringendo Ponta alle dimissioni, i Socialdemocratici si ripresentano alla porta di Palazzo Cotroceni per governare.

    Tra gli altri nomi in corsa per la posizione di premier per il Psd anche l’ex vicepremier Vasile Dancu. “Se avessimo dato un nome in anticipo, l’intera campagna sarebbe stata di lotta su un individuo e non sul programma”, aveva dichiarato al Financial Times Dragnea aggiungendo che l’ultima parola sulla decisione del premier sarà sua. Ieri subito dopo i primi exit poll Dragnea ha dichiarato che “i romeni hanno fatto una scelta chiara” e che il Psd “attuerà tutto il suo programma”. Il leader Psd ha inoltre annunciato di potersi alleare con l’Udmr ma di escludere alleanze con Pnl, Usr o Pmp.

    Notizia tratta da Askanews.

     

    Tags: elezioniKlaus Iohannis. socialdemocraticiromania

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Luís Montenegro
    Politica

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    romania
    Politica

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione