- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Alla fine, Grillo ha deciso

    Alla fine, Grillo ha deciso

    Lorenzo Consoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LorenzoConsoli" target="_blank">@LorenzoConsoli</a> di Lorenzo Consoli @LorenzoConsoli
    9 Gennaio 2017
    in Editoriali
    alde, parlamento europeo, m5s

    Beppe Grillo con Nigel Farage

    Alla fine, Grillo ha deciso (se la consultazione online degli iscritti lo confermerà, come appare fortemente probabile) di traghettare la pattuglia dei 17 eurodeputati del M5S nel gruppo liberaldemocratico (Alde) di Guy Verhofstadt, che è uno dei tre candidati di punta alla presidenza del Parlamento europeo (gli altri due sono gli italiani Pittella e Tajani).

    La prospettiva di andare nei Verdi – a cui Grillo non ha mai veramente creduto – è sfumata dopo che il gruppo ecologista dell’Europarlamento, in una consultazione interna il mese scorso, ha visto prevalere la linea di chiusura della sua componente tedesca, che oggi è maggioritaria e che sarebbe stata messa in minoranza da un’eventuale ingresso degli eurodeputati del M5S. Inoltre, i Verdi tedeschi, pur essendo contro l’austerità propugnata dal governo federale di Berlino, sono fortemente allergici alle posizione radicalmente anti euro (ma non anti Ue) dei grillini. Da parte del M5s, poi, c’era il timore che i Verdi volessero entrare nelle scelte organizzative interne della loro delegazione e che ne limitassero l’autonomia.

    Chi mi conosce sa quanto io abbia criticato la scelta iniziale di Grillo e Gianroberto Casaleggio di portare gli eurodeputati del M5S nel gruppo euroscettico di Farage e dell’Ukip. Oggi Grillo riconosce che non ci sono più le condizioni per restare in quel gruppo, l’Efdd, e ne decreta praticamente il fallimento.

    Nel suo blog, Grillo presenta con gli argomenti giusti la proposta di andare nell’Alde, rispetto all’altra prospettiva, cara a molti nel Movimento, di restare fra i non iscritti; che non è un gruppo, per quanto eterogeneo (come il Gruppo Misto nel Parlamento italiano), ma solo un’area di parcheggio per i paria del Parlamento europeo, eletti che non fanno nulla e non partecipano a nulla e non servono a nulla. Il blog di Grillo di oggi è una dichiarazione politica di svolta e di grande importanza anche per le conseguenze che potrà avere nel contesto interno italiano.

    Ma innanzitutto, entrare nell’Alde significa per il M5S togliersi di dosso la reputazione internazionale di populisti euroscettici, ed entrare finalmente nel “mainstream” della politica europea (che non significa affatto entrare nell'”establishment” europeo), partecipando da protagonisti a tutte le battaglie e i negoziati sulle regole e sulle politiche dell’Ue.

    Accessoriamente, ma significativamente, per il M5S vorrà dire anche, con tutta probabilità, avere una vicepresidenza del Parlamento europeo (Fabio Massimo Castaldo si sta preparando…) e poi diversi altri posti nelle commissioni parlamentari, nel giro di nomine ed elezioni interne che scatterà con la nuova presidenza dell’Assemblea, il 17 gennaio a Strasburgo.

    Tags: AldeBeppe Grillo @itm5sparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Moldova
    Politica Estera

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    7 Novembre 2025
    Il commissario per la Difesa, Andrius Kubilius, in audizione commissione Sicurezza e Difesa del Parlamento europeo [Bruxelles, 6 novembre 2025]
    Difesa e Sicurezza

    Kubilius: “Per la difesa investito in opportunità, ora serviranno soldi”

    6 Novembre 2025
    Una sessione di voto al Parlamento europeo (foto: Alexis Haulot/PE)
    Diritti

    Voto per procura per le deputate incinte, il Parlamento UE vuole essere a misura di donna

    5 Novembre 2025
    Difesa Esercito UE
    Difesa e Sicurezza

    Propellenti ed esplosivi, le prossime sfide per l’UE della difesa a corto di risorse e forniture

    31 Ottobre 2025
    Difesa e Sicurezza

    Non solo la base industriale per la difesa, all’UE manca anche la ricerca militare

    27 Ottobre 2025
    Mzia Amaglobeli
    Cultura

    Il premio Sakharov per la libertà di pensiero a due giornalisti detenuti in Georgia e Bielorussia

    22 Ottobre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione