- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 28 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Alla fine, Grillo ha deciso

    Alla fine, Grillo ha deciso

    Lorenzo Consoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LorenzoConsoli" target="_blank">@LorenzoConsoli</a> di Lorenzo Consoli @LorenzoConsoli
    9 Gennaio 2017
    in Editoriali
    alde, parlamento europeo, m5s

    Beppe Grillo con Nigel Farage

    Alla fine, Grillo ha deciso (se la consultazione online degli iscritti lo confermerà, come appare fortemente probabile) di traghettare la pattuglia dei 17 eurodeputati del M5S nel gruppo liberaldemocratico (Alde) di Guy Verhofstadt, che è uno dei tre candidati di punta alla presidenza del Parlamento europeo (gli altri due sono gli italiani Pittella e Tajani).

    La prospettiva di andare nei Verdi – a cui Grillo non ha mai veramente creduto – è sfumata dopo che il gruppo ecologista dell’Europarlamento, in una consultazione interna il mese scorso, ha visto prevalere la linea di chiusura della sua componente tedesca, che oggi è maggioritaria e che sarebbe stata messa in minoranza da un’eventuale ingresso degli eurodeputati del M5S. Inoltre, i Verdi tedeschi, pur essendo contro l’austerità propugnata dal governo federale di Berlino, sono fortemente allergici alle posizione radicalmente anti euro (ma non anti Ue) dei grillini. Da parte del M5s, poi, c’era il timore che i Verdi volessero entrare nelle scelte organizzative interne della loro delegazione e che ne limitassero l’autonomia.

    Chi mi conosce sa quanto io abbia criticato la scelta iniziale di Grillo e Gianroberto Casaleggio di portare gli eurodeputati del M5S nel gruppo euroscettico di Farage e dell’Ukip. Oggi Grillo riconosce che non ci sono più le condizioni per restare in quel gruppo, l’Efdd, e ne decreta praticamente il fallimento.

    Nel suo blog, Grillo presenta con gli argomenti giusti la proposta di andare nell’Alde, rispetto all’altra prospettiva, cara a molti nel Movimento, di restare fra i non iscritti; che non è un gruppo, per quanto eterogeneo (come il Gruppo Misto nel Parlamento italiano), ma solo un’area di parcheggio per i paria del Parlamento europeo, eletti che non fanno nulla e non partecipano a nulla e non servono a nulla. Il blog di Grillo di oggi è una dichiarazione politica di svolta e di grande importanza anche per le conseguenze che potrà avere nel contesto interno italiano.

    Ma innanzitutto, entrare nell’Alde significa per il M5S togliersi di dosso la reputazione internazionale di populisti euroscettici, ed entrare finalmente nel “mainstream” della politica europea (che non significa affatto entrare nell'”establishment” europeo), partecipando da protagonisti a tutte le battaglie e i negoziati sulle regole e sulle politiche dell’Ue.

    Accessoriamente, ma significativamente, per il M5S vorrà dire anche, con tutta probabilità, avere una vicepresidenza del Parlamento europeo (Fabio Massimo Castaldo si sta preparando…) e poi diversi altri posti nelle commissioni parlamentari, nel giro di nomine ed elezioni interne che scatterà con la nuova presidenza dell’Assemblea, il 17 gennaio a Strasburgo.

    Tags: AldeBeppe Grillo @itm5sparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione