- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Veicoli a carburante alternativo: nell’ultimo anno crescita in Ue del 4,1%

    Veicoli a carburante alternativo: nell’ultimo anno crescita in Ue del 4,1%

    L'Acea annuncia i risultati dello scorso anno: l'incremento è legato soprattutto alla domanda di veicoli ibridi elettrici

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    1 Febbraio 2017
    in Non categorizzato

    Bruxelles – In tutto il 2016 nell’Unione europea sono stati registrati 609.629 veicoli a carburante alternativo (Afv): un aumento del 4,1% rispetto al 2015. Ad annunciarlo è l’Acea (European Automobile Manufacturers Association) attraverso un comunicato diffuso questa mattina. Questo incremento è legato soprattutto all’aumento nella domanda di veicoli ibridi elettrici (+27,3%), seguiti dal segmento Ecv (veicoli ricaricabili elettronicamente) con un aumento meno sensibile (+4,8%), mentre la quota dei veicoli ad altri carburanti alternativi è scesa (-19.7%). I veicoli Afv nel 2016, continua il comunicato, ammontano al 4,2% del totale delle registrazioni di macchine per passeggeri, mentre al 4,6% se si guarda all’area Ue + Efta.

    Diversi i dati dell’ultimo trimestre del 2016. L’Acea riporta che la domanda per veicoli a carburante alternativo (Afv) nell’Unione europea è aumentata solo moderatamente (+1,2%) con un totale di 168.103 unità registrate. I risultati, si legge nel comunicato, sono stati diversi secondo le varie categorie di veicoli. I veicoli ibridi elettrici (Hev) per esempio hanno continuato il trend positivo, con ricavi a doppia cifra durante l’ultimo trimestre (+25,1%) e un totale di 76.930 unità registrate.

    Il documento dell’Acea rivela come invece la crescita nel segmento dei veicoli ricaricabili elettricamente (Ecv) sia scesa per la prima volta nel 2016. Il calo registrato è significativo (-16,5%). Tuttavia, precisa l’associazione, questo risultato si basa su un confronto con l’ultimo trimestre del 2015, in cui si registrò una crescita spettacolare (+160,5%). Allo stesso tempo la domanda di macchine alimentate a propano, etanolo o gas naturale (Ngv) ha proseguito il suo declino (-8,1%), anche se ad un livello più moderato rispetto ai mesi precedenti, con un totale di circa 41.536 unità registrate. La ragione principale dietro questo calo, spiega l’Acea, è da individuarsi nella contrazione del mercato italiano, che rappresenta la quota maggiore di domanda di veicoli Gpl e Ngv.

    Tra i 5 mercati principali, Spagna (+49,4%), Germania (+21,9%) e Regno Unito (+14,9%) hanno visto sostanziali incrementi nella registrazione di Afv durante l’ultimo trimestre 2016. La crescita in questi paesi, riporta il comunicato, è stata pienamente sostenuta dalla domanda per veicoli elettrici e ibridi. L’Italia ha ottenuto risultati inferiori alle aspettative nell’ultimo trimestre del 2015 (-3,5%) a causa del calo delle registrazioni di macchine a propano o alimentate a gas, solo in parte controbilanciato dall’incremento nei settori elettrico (+41,1%) e ibrido (+41,3%). Da parte sua, la Francia ha visto un modesto calo nel totale delle registrazioni Afv (-1,4%), frutto di una diminuzione (-3,8%) nella vendita di veicoli ibridi elettrici (Hev). Tuttavia, la Francia rappresenta la maggior quota di registrazioni Hev (15.448) nel quarto trimestre del 2016.

    Tags: auto elettricheauto ibrideautomobilicarburante alternativoconsumi

    Ti potrebbe piacere anche

    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Auto elettrica in carica. Credit: Patrick T. Fallon / AFP)
    Notizie In Breve

    Calano le vendite di auto nell’Unione europea. Sale l’elettrico, ma crolla Tesla

    24 Aprile 2025
    Autostrada del Brennero. Fonte: Imagoeconomica
    Mobilità e logistica

    Nuove norme per la sicurezza stradale, la Commissione propone una riforma “globale”

    24 Aprile 2025
    Economia

    Eurozona, nel terzo trimestre 2024 si riducono i risparmi delle famiglie

    13 Gennaio 2025
    Economia

    L’industria tedesca dell’automobile accentua le previsioni negative

    9 Gennaio 2025
    [Immagine: imagoeconomica]
    Economia

    L’aumento dei prezzi del gas preoccupa la Bce: “+17,7 per cento da ottobre”

    9 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione