- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Pittella: I deputati Laburisti che non hanno rispettato la linea di Corbyn sono stati corretti

    Pittella: I deputati Laburisti che non hanno rispettato la linea di Corbyn sono stati corretti

    In una conversazione con il quotidiano The Guardian, il capogruppo dei socialisti e democratici ha anticipato le sue posizioni in vista dell'incontro col leader del Labour

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    16 Febbraio 2017
    in Politica
    rifugiati hotspot relocation

    Gianni Pittella

    Bruxelles – “Capisco la posizione di [Jeremy] Corbyn sul fatto che il referendum ci abbia dato un risultato e che lui intenda rispettarlo. Tuttavia, i deputati del partito che non hanno rispettato la sua linea sono stati corretti, poiché il Labour si è schierato fin dall’inizio contro la Brexit”. Ha parlato così il leader dei socialisti e democratici al Parlamento europeo, Gianni Pittella, secondo quanto riportato dal The Guardian.

    Il quotidiano britannico scrive che Pittella, che settimana prossima incontrerà a Londra proprio il leader laburista Corbyn, avrebbe dichiarato che, se fosse stato nei suoi panni, avrebbe combattuto più duramente contro il ritiro del Regno Unito dall’Unione europea. Al momento del voto alla Camera dei comuni britannica, Corbyn aveva chiesto ai suoi deputati di votare a favore della legge per garantire alla premier Theresa May il potere di azionare l’articolo 50. Tuttavia, un quinto dei deputati Labour non ha seguito la linea del suo leader, votando contro il provvedimento del governo.

    Pittella, riporta il Guardian, ha detto che pensava che Corbyn fosse una “brava persona” e “un leader visionario”, le cui idee potessero essere apprezzate dalla classe lavoratrice. Aggiungendo un commento personale sul leader dell’opposizione in Regno Unito: “Penso che dovrebbe essere più europeista”. Poi l’europarlamentare italiano ha affermato, forse con rammarico: “Speravo che la proposta da parte di alcuni deputati più anziani del partito di votare contro l’articolo 50 venisse accettata”.

    La prossima settimana, Pittella incontrerà Corbyn per spiegargli la sua strategia per unire la sinistra e per riportare alle urne gli elettori ultimamente disaffezionati dai partiti democratici in tutta Europa. Il leader socialista ha dichiarato: “Stiamo creando una alleanza progressista [nel Parlamento europeo] con i verdi, la GUE e con Ong, sindacati, imprese sociali. Mi piacerebbe includere Corbyn in questa strategia”.

    “Il Regno Unito, anche se non più parte dell’Ue, rimane un Paese chiave in Europa”, ha ricordato Pittella, sottolineando come “il partito laburista può essere un pilastro delle forze socialiste e progressiste nel continente”.

    Tags: brexitcorbyneuropaLabourparlamento europeopittellasinistrasocialisti

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione