- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Consiglio europeo su giovani e imprese per sbloccare la crescita

    Consiglio europeo su giovani e imprese per sbloccare la crescita

    Sul tavolo dei capi di Stato domani e venerdì misure per fare ripartire l’Europa. Lotta alla disoccupazione e piano per gli investimenti le priorità per Van Rompuy, ma c'è l'ostacolo del bilancio pluriennale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    26 Giugno 2013
    in Politica

    Sul tavolo dei capi di Stato domani misure per fare ripartire l’Europa. Lotta alla disoccupazione e piano per gli investimenti le priorità per Van Rompuy, ma c’è l’ostacolo del bilancio pluriennale

    Van RompuyLa posta in gioco è alta, le aspettative anche. Resta da vedere se a tante attese, corrisponderanno altrettante risposte concrete. Sul tavolo del Consiglio europeo di giovedì e venerdì c’è un obiettivo ambizioso: adottare strategie che possano permettere all’Europa di ripartire davvero. Come? Attraverso “misure tangibili” per ridurre la disoccupazione, in particolare quella giovanile ed un “piano di azione per gli investimenti”, che consenta di sostenere le piccole e medie imprese, spiega il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy nella lettera d’invito al vertice inviata ai leader dei Paesi Ue.

    Al di là delle intenzioni, però, bisogna vedere cosa ci sarà realmente sul tavolo, a partire dalle risorse a disposizione per il contrasto alla disoccupazione giovanile. La priorità, ribadisce Van Rompuy, deve essere data all’accelerazione dell’Iniziativa per contrastarla e la “mobilitazione di tutte le risorse a disposizione a sostegno” del lavoro per i giovani. La proposta, come noto, è di dare piena funzionalità da gennaio allo “Youth guarantee scheme”, il piano che dovrebbe garantire ai giovani fino a 25 anni di età un’offerta di lavoro o di formazione di qualità entro 4 mesi dal termine degli studi o dalla perdita del lavoro. Si parla di 6 miliardi stanziati da Bruxelles in due anni per misure da definire. Risorse non proprio ingenti, se si considera che dovranno essere ripartite tra tutti gli Stati membri. Ma a complicare le cose c’è anche il mancato accordo tra Parlamento e Consiglio sul bilancio Ue 2014-2020. Ieri una lettera del presidente dell’Europarlamento ha annunciato il veto dell’Aula e senza un’intesa su i punti più importanti per gli eurodeputati. Un aspetto che evidentemente preoccupa non poco il presidente Van Rompuy che nella sua lettera chiede a “tutte le parti coinvolte di assumersi le loro responsabilità e concludere con successo i negoziati”. Il bilancio per i prossimi sette anni, ricorda, è “indispensabile per raggiungere i nostri obiettivi condivisi: rilanciare la crescita e l’occupazione in Europa”.

    Secondo obiettivo, per il presidente del Consiglio europeo, quello di “ripristinare i flussi di credito all’economia”. Per questo esorta i capi di Stato e di governo dei 27 a “lanciare un nuovo Piano d’azione per gli investimenti con misure per sostenere le Pmi e per rafforzare il finanziamento all’economia”. Come anticipato ieri dal vicepresidente dell’esecutivo Ue, Antonio Tajani, sul tavolo dei leader dei 27 arriveranno una serie di proposte concertate tra Commissione e Bei, che permetteranno alle piccole e medie imprese di ottenere finanziamenti a partire dai fondi europei con un effetto leva che può arrivare sino a 100 miliardi di euro.

    Sul fronte bancario, poi, si cercano conclusioni sul progetto di meccanismo di risoluzione delle crisi, altro tassello all’interno del più ampio progetto di unione bancaria. Proprio oggi i ministri delle Finanze Ue sono al lavoro per provare a raggiungere un accordo sulle regole per il fallimento ordinato delle banche. Bisogna vedere se entro domani arriverà l’intesa.

    Letizia Pascale

    Tags: bilancio pluriennaleconsiglio europeodisoccupazionedisoccupazione giovanilemffvan rompuy

    Ti potrebbe piacere anche

    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    gaza
    Politica Estera

    Gaza di nuovo sotto le bombe, senza aiuti né cibo. Ma al vertice Ue manca la condanna a Israele

    20 Marzo 2025
    Kaja Kallas
    Politica

    I Paesi membri riportano Kallas con i piedi per terra: il piano per l’Ucraina passa da 40 a 5 miliardi

    20 Marzo 2025
    consiglio europeo vertice
    Politica

    Il vertice Ue sulla competitività si scontra con le perplessità dei leader sul Libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025
    GIANCARLO GIORGETTI MINISTRO ECONOMIA, LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI, ANTONIO TAJANI MINISTRO AFFARI ESTERI
    Politica

    Meloni: Folle dividere Europa e Stati Uniti. No ritorsioni sui dazi

    18 Marzo 2025
    difesa meloni
    Politica

    I leader sostengono il piano di von der Leyen per la difesa. Meloni: “L’Italia non dirotterà i fondi di Coesione”

    6 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione