- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Commissione Ue: Pronti 50 milioni al 5g per le auto a guida autonoma

    Commissione Ue: Pronti 50 milioni al 5g per le auto a guida autonoma

    Roberto Viola (Dg Connect): "Dopo l'impegno politico è tempo di passare all'azione. L'Ue può diventare la prima regione al mondo nella circolazione di veicoli senza pilota"

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    3 Aprile 2017
    in Economia

    Bruxelles – “Con la lettera di intenti firmata a Roma dagli Stati membri, l’Ue ha ottenuto un risultato straordinario. Il prossimo passo da compiere è fare tutto il possibile per implementarne il contenuto”. Ne è convinto il direttore generale della Dg Connect della Commissione europea, Roberto Viola, intervenuto oggi a una conferenza di due giorni sulla Mobilità automatizzata e connessa (Cad) a Bruxelles.

    Viola si è riferito alla lettera firmata lo scorso 23 marzo a Roma da 29 Paesi europei (27 dell’Ue più Norvegia e Svizzera), in base alla quale si sono impegnati a realizzare alcuni corridoi transfrontalieri per testare le nuove tecnologie di veicoli a guida autonoma. L’impegno degli Stati membri è “un segnale politico molto chiaro”, secondo il direttore generale, e arriva “dopo che l’industria ha già mostrato il suo interesse a proseguire lungo questa strada”. La lettera era un passo necessario poiché “senza la volontà dei Paesi membri di lavorare insieme”, al di là degli sforzi fatti a Bruxelles, il progetto non potrà decollare, ha spiegato Viola.

    Dopo l’impegno politico è ora il “tempo di passare all’azione”. Per questo, nei prossimi mesi la Commissione lavorerà insieme agli Stati membri “per individuare il maggior numero possibile di corridoi transnazionali”. “Ne esistono già tra Francia e Germania, ora dovremo realizzarne altri”, ha detto il responsabile della Dg Connect. “Servono passi semplici ma necessari”, come ad esempio una segnaletica europea pensata appositamente per i veicoli a guida autonoma. Un punto fondamentale per l’intero progetto è lo sviluppo “di una nuova banda di frequenza” in Europa, in modo da garantire la connessione 5g su tutte le autostrade, ha sottolineato Viola. In questo senso, la Commissione assicurerà i fondi necessari al progetto: “siamo pronti a stanziare almeno 50 milioni per la realizzazione della rete 5g nei corridoi transfrontalieri”, ha affermato Viola.

    Da parte della Commissione, ma anche degli Stati membri e dell’industria europea, c’è la consapevolezza dell’importanza di questa sfida. Il direttore della Dg Connect è fiducioso: “Siamo ad un bivio per l’Ue: c’è l’impegno politico (degli Stati membri, ndr) e davanti a noi abbiamo una road map chiara. Ora va intrapresa questa strada”. Sul piano della regolamentazione dell’uso di queste nuove tecnologie per ora “non c’è fretta”, ha dichiarato Viola, aggiungendo che “useremo la tecnologia Cad come progetto-pilota per capire come regolamentare queste nuove realtà”. Per ora, secondo la Commissione, l’importante è lavorare insieme, con un’ambizione in mente. Perché se il progetto della mobilità automatizzata andasse in porto, l’Ue sarebbe “la prima regione al mondo” a far diventare realtà la circolazione di veicoli senza pilota.

    Tags: 5GCadcommissione europeaConnected Automated DrivingDg connecteconomia digitaleeuropaRoberto Violaue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    L’esercito di Berlino, che il cancelliere Friedrich Merz vuole rendere "il più forte d’Europa", ha stanziato in Lituania la 45esima...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione