- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 5 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Mondiali di hockey in Bielorussia, i liberali: “È una dittatura, si cambi Paese”

    Mondiali di hockey in Bielorussia, i liberali: “È una dittatura, si cambi Paese”

    L'evento dovrebbe tenersi a Minsk nel 2014. L'assemblea comunitaria, attraverso un emendamento proposto dal gruppo politico dell'Alde, chiede alla Federazione di riconsiderare la decisione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Settembre 2013
    in Sport

    L’evento si terrà a Minsk nel 2014. L’assemblea comunitaria, attraverso un emendamento proposto dal gruppo politico dell’Alde, chiede alla Federazione di riconsiderare la decisione

    hockeyEvitare di organizzare i mondiali di hockey su ghiaccio in Bielorussia se il Paese non ritornerà sulla via del rispetto dei principi democratici. In una raccomandazione di politica estera al Consiglio e alla Commissione sulla Bielorussia, il Parlamento europeo ha adottato nei giorni scorsi un emendamento, proposto dal gruppo politico dei liberali europei (Alde), che chiede alla “International Ice Hockey Federation” di “riconsiderare seriamente la decisione di lasciare ospitare alla Bielorussia il campionato del mondo di hockey su ghiaccio 2014”.

    I deputati hanno così deciso di continuare a sposare la linea promossa dall’ex Presidente del Parlamento europeo Jerzy Buzek. Già nel maggio 2011, infatti, il Parlamento europeo inviò una lettera alla federazione internazionale di hockey su ghiaccio per chiedere di non permettere che la coppa del mondo 2014 si disputasse in Bielorussia. “Lo sport non deve dare legittimità al regime del presidente Aleksandr Lukashenko”, scriveva allora Buzek. Una lettera che mandò su tutte le furie le autorità di Minsk, le quali rivendicarono la apoliticità dello sport.

    Oggi, sotto la presidenza di Martin Schulz, il Parlamento europeo continua la sua campagna ostruzionista. “La Bielorussia è l’ultima dittatura e l’unico Paese in Europa ancora imporre ed eseguire la pena di morte. L’iter giudiziario è arbitrario, la tortura nelle carceri non è rara e il rispetto per tutti i diritti umani di base è assente”, dice Olle Schmidt (Alde) che ha parlato nel dibattito in Parlamento. “Non dovremmo permettere all’ultimo tiranno d’Europa di ospitare un evento sportivo internazionale che da legittimità e prestigio ad un regime non democratico”.

    Secondo Morten Løkkegaard, vice-presidente della Commissione Cultura del Parlamento e membro dell’Aalde, “il mondo dello sport ha ancora molta strada da fare per quanto riguarda la chiarezza delle linee guida nell’attribuzione degli eventi sportivi in Paesi in cui i diritti umani vengono violati. Esortiamo l’associazione internazionale di hockey, che terrà il suo congresso semestrale in Portogallo la prossima settimana, a comunicare in modo aperto e trasparente quale sia la motivazione di fondo che ha portato alla scelta della Bielorussia e la invitiamo a rivedere la sua decisione”.

    Per Minsk si tratterebbe della manifestazione sportiva più grande dopo l’indipendenza del Paese e, oltre a rappresentare una potenziale fonte di guadagno per l’economia del paese grazie soprattutto all’afflusso turistico, contribuirebbe a rinforzare il prestigio e la legittimità internazionale del regime del presidente Lukashenko.

    Marco Frisone

    Tags: AldeBielorussiahockeyLukashenko

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Il partito liberale europeo (Alde) si amplia con nuovi membri dalla Slovenia, Danimarca e Bulgaria

    30 Giugno 2025
    Viktor Orban (a destra) durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin [archivio].
    Politica

    Ue-Ungheria, nuovo scontro sui visti agevolati a Russia e Bielorussia: “Aumentano rischi e minano la fiducia”

    20 Marzo 2025
    Politica Estera

    Il taglio dei fondi americani mette a rischio l’opposizione bielorussa

    19 Marzo 2025
    Lukahsenko Bielorussia
    Politica

    Lukashenko sarà presidente della Bielorussia per la settima volta. Bruxelles: “Un palese affronto alla democrazia”

    27 Gennaio 2025
    Lukashenko elezioni
    Politica Estera

    “Non riconoscete l’esito delle elezioni farsa in Bielorussia”: l’appello dell’Eurocamera contro Lukashenko

    22 Gennaio 2025
    High-Level Conference - Standing with the People of Belarus
    Politica Estera

    La leader dell’opposizione bielorussa all’Ue: “I dittatori crollano all’improvviso”. Minsk verso elezioni “farsa” a gennaio

    12 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Crisi abitativa: i prezzi degli immobili continuano a crescere in Europa

    di Francesco Ettore Tito
    4 Luglio 2025

    Solo nell'ultimo trimestre, più 5,4 per cento nell’area euro e più 5,7 nell’Ue

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    In Parlamento la mostra "l'eredità della guerra" promossa da europarlamentari dell'Ecr ripropongono temi che possono alimentare rancori mai sopiti e...

    Christophe Hansen Maros Sefcovic

    Libero scambio, la revisione dell’accordo con l’Ue è un passo in più dell’Ucraina verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    4 Luglio 2025

    La nuove versione del Dcfta del 2016 si colloca nel solco dell’avvicinamento di Kiev al club a dodici stelle. Centrale...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    Von der Leyen avrà la fiducia, ma nell’Ue i punti interrogativi non scompariranno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    Popolari, socialisti, liberali e Verdi annunciano il sostegno alla presidente della Commissione europea, che potrebbe anche uscire rafforzata, e con...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione