- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Post-Qe: niente errori in risalita

    Post-Qe: niente errori in risalita

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Dicembre 2017
    in Non categorizzato

    di Carmen Baffi

    Dal 2015, i Paesi membri dell’Ue hanno perso la loro autonomia nella gestione della politica monetaria, che – causa crisi – è stata trasferita nelle mani della Banca Centrale Europea (Bce).
    La Bce con il suo programma monetario, il Quantitative Easing ha drogato i mercati nazionali iniettando liquidità per far salire il credito delle banche. Ora che l’economia dell’Eurozona è ripartita, la Bce ha ridotto le offerte di credito: il Qe è prossimo a concludersi. Ma cosa accadrà poi nell’Eurozona?

    La questione è stata affrontata con vari esperti nella seconda giornata di How can we govern Europe?, l’evento firmato Eunews, tenutosi lo scorso 6 è 7 dicembre a Roma, in Campidoglio.

    Le posizioni sono state contrastanti: se per alcuni l’unica soluzione post-Qe è rappresentata dalla politica fiscale unica visto che le banche centrali dei singoli Stati non funzionano più, altri, come Gianluca Codagnone, della Fidentiis Equities Sociedad de Valores SA, si sono detti apertamente contrari e preferiscono quella “domestica”.

    Perché?

    “Penso che possa essere completamente disfunzionale avere una politica fiscale unica quando i paesi sono asimmetricamente esposti al ciclo economico: un paese in espansione non può avere la stessa politica fiscale di un paese che è in recessione”, ha affermato il consigliere delegato.

    C’è da aspettare, dunque, e sperare che l’Ue continui nella giusta direzione. Guardia alta però: non sono ammessi errori, soprattutto in risalita.

    Tags: eunewsGianluca Codagnonequantitative easing

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    A Bruxelles nasce Elegis, aggregatore multilingue sull’Europa per decisori pubblici e privati

    6 Dicembre 2023
    Economia

    HGE9: Dalle rinnovabili all’efficienza, il mix energetico dell’Europa e dell’Italia passa attraverso l’indipendenza

    29 Novembre 2022
    Cronaca

    Un nuovo attacco dalla Russia al nostro sito

    6 Ottobre 2022
    La presidente della BCE, Christine Lagarde
    Opinioni

    I rischi da non sottovalutare dell’inasprimento della politica monetaria nell’area euro

    30 Maggio 2022
    Agrifood

    La nuova PAC e la scommessa della transizione verde negli allevamenti europei

    29 Marzo 2022
    gestione del rischio
    Agrifood

    Gestione del rischio, le novità per l’Italia dalla nuova PAC all’evento di Eunews sul futuro dell’agroalimentare europeo

    25 Marzo 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Grande distribuzione, la Commissione Ue autorizza l’acquisizione di Coin da parte di Sagitta e MIA

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Bruxelles - La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Coin...

    Incendi Macedonia del Nord Albania

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    I Paesi europei combattono un'ondata di caldo accompagnata da un numero elevato di incendi boschivi catastrofici in tutto il continente

    Una diga (Imagoeconomica)

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    “L'obiettivo di questo tipo di operazione - ha spiegato - è influenzare e causare paura e caos tra la popolazione....

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione