- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 23 Settembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Il Mediatore Ue denuncia: Draghi è in conflitto di interessi

    Il Mediatore Ue denuncia: Draghi è in conflitto di interessi

    Il presidente fa parte dell'associazione "Gruppo dei 30", con sede a Washington che riunisce banchieri e governatori di istituti, alcuni dei quali sono sotto la supervisione di Francoforte

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Gennaio 2018
    in Economia

    Bruxelles – Il fatto che il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, faccia parte del Gruppo dei 30 potrebbe creare di conflitti di interesse e per questo sarebbe meglio se, almeno per il resto del suo mandato, sospendesse la sua partecipazione all’associazione. Lo chiede il mediatore europeo, Emily O’Reilly, al termine di un’indagine durata un anno. Il G30 è un gruppo privato con sede a Washington i cui membri sono governatori delle banche centrali, banchieri del settore privato e accademici. L’iscrizione è solo su invito e tra i suoi membri vi sono rappresentanti di banche vigilate, direttamente o indirettamente, dalla Bce. Da qui il possibile conflitto di interessi.

    Nella raccomandazione il mediatore europeo, che ha il compito di indagare sulle denunce relative a casi di cattiva amministrazione nelle istituzioni, nelle agenzie e negli organi dell’Ue, chiede anche che i tutti i futuri presidenti della Bce non diventino membri del G30.

    “La Bce prende decisioni che riguardano direttamente la vita di milioni di cittadini”, si legge nella raccomandazione del Difensore civico. “All’indomani della crisi finanziaria e in considerazione dei poteri aggiuntivi conferiti alla Bce negli ultimi anni per controllare le banche degli Stati membri nell’interesse pubblico, è importante dimostrare che esiste una netta separazione tra la Bce come supervisore e il settore finanziario che è influenzato dalle sue decisioni”.

    Secondo il mediatore la Bce “può naturalmente interagire con il G30, come con qualsiasi altro stakeholder, al fine di migliorare la definizione delle politiche ascoltando un’ampia gamma di punti di vista”, ma “queste interazioni dovrebbero essere più trasparenti possibile e non basate sull’appartenenza, il che, con quella relazione implicita più stretta, mina i passaggi di trasparenza molto positivi che la Bce ha compiuto negli ultimi anni”.

    “L’indipendenza della Bce è a rischio se Mario Draghi continua a essere un membro permanente di forum non trasparenti con i leader del mondo della finanzia mondiale”, ha attaccato al nome del gruppo dei Verdi al Parlamento europeo Sven Giegold. Secondo l’eurodeputato la Bce “deve prendere sul serio le critiche alla mancanza di trasparenza e ai conflitti di interesse da parte delle autorità dell’Ue” e per questo “le critiche del Mediatore meritano una risposta rapida”. La Bce, ha chiesto ancora Giegold, “dovrebbe migliorare le proprie regole per garantire una maggiore trasparenza e integrità, piuttosto che attendere il prossimo schiaffo in faccia”.

    Tags: bceEmily O'Reillymario draghimediatore europeoSven Giegold

    Ti potrebbe piacere anche

    L'accordo sui dazi raggiunto tra USA e UE a margine di una partita da golf giocata dal presidente USA in Scozia avrà comunque ripercussioni, avverte la BCE [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via IA]
    Economia

    La BCE avverte: possibile inasprimento della politica monetaria per rispondere agli effetti dei dazi di Trump

    22 Settembre 2025
    Economia

    Inflazione stabile al 2 per cento ad agosto: Eurostat corregge le stime e cancella i rialzi

    17 Settembre 2025
    Mario Draghi
    Politica

    Draghi contro gli Stati: “Un anno dopo ogni sfida si è aggravata”

    16 Settembre 2025
    Consumatore fa la spesa al supermercato [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Economia

    Schnabel (BCE): “Inflazione dei prezzi alimentari sta accelerando di nuovo”

    15 Settembre 2025
    La presidente della Bce, Christine Lagarde [Francoforte, 11 settembre 2025]
    Economia

    Inflazione, le previsioni restano invariate e la BCE opta per la pausa sui tassi

    11 Settembre 2025
    Banconte cinesi di renminbi e banconote in euro [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    UE-Cina, accordo di scambio valutario euro-renminbi rinnovato per altri tre anni

    8 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Nina Gregori, direttrice esecutiva dell'Agenzia UE per l'asilo [22 settembre 2025]

    Gregori: “Per il nuovo patto di migrazione UE la sfida più grande saranno i tempi di valutazione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea per l'asilo in commissione Libertà civili: "Esame delle richieste sarà non semplice, investire sui sistemi...

    Von der Leyen

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    di Enrico Pascarella
    22 Settembre 2025

    I ministri la settimana scorsa avevano rallentato sugli obiettivi green per il 2040. Al Global Renewables Summit, a New York,...

    palestina

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Settembre 2025

    Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno annunciato formalmente il riconoscimento. In occasione dell'Assemblea generale Onu lo faranno anche Francia,...

    L'accordo sui dazi raggiunto tra USA e UE a margine di una partita da golf giocata dal presidente USA in Scozia avrà comunque ripercussioni, avverte la BCE [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via IA]

    La BCE avverte: possibile inasprimento della politica monetaria per rispondere agli effetti dei dazi di Trump

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    I tecnici ammettono che la risposta della Banca centrale potrebbe essere più complicata, e che per mitigare gli egfetti contagio...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione