La vera forza di un paese e di un continente, oggi, si misura nella capacità di saper innovare e investire in infrastrutture di telecomunicazioni avanzate
Un vero e proprio cambio di paradigma imposto da un’emergenza sanitaria, che ha agito come catalizzatore della digitalizzazione e ha avuto il merito di aver dimostrato la fattibilità e la maggior efficacia ed efficienza di modelli organizzativi fino a un anno fa davvero impensabili
Secondo le linee guida della Commissione sulla predisposizione dei piani nazionali del Recovery plan, almeno il 20% delle risorse deve essere destinato a progetti di digitalizzazione e il 37% al clima: non c’è dubbio che ci troviamo di fronte a un’opportunità straordinaria, sicuramente irripetibile
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.