- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Emergenza carenza monete da uno e due centesimi in Belgio

    Emergenza carenza monete da uno e due centesimi in Belgio

    L'Unione europea sostiene che quelle in circolazione siano in numero sufficiente e non ha intenzione di coniarne di nuove

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    25 Settembre 2018
    in Economia

    Bruxelles – Emergenza monete di rame in Belgio, ma l’Unione non ha intenzione di prestare alcun soccorso. Secondo i quotidiani belgi La Dernière Heure e il gemello fiammingo Het Laatste Nieuws, nonostante le monete da uno e due centesimi scarseggino nel Paese, l’Ue non vuole saperne di dare il via libera alla produzione di monete aggiuntive.

    Il portavoce di Fps Finance, Francis Adyns ha confermato: “E’ vero che c’è carenza”, ma “il deficit non è colpa nostra”. È da luglio, sembra, che si sono avvertiti i primi segnali di scarsità, soprattutto da parte degli operatori commerciali.

    Secondo Adyns, “la Banca centrale europea ha deciso che per il momento non si dovrebbero coniare nuove monete da uno e due centesimi”. C’è poco da fare, ha proseguito il portavoce di FPS Finance, “dobbiamo accettarlo”.

    In Belgio sono stati coniati 860 milioni di monete da un centesimo e 770 milioni di monete da due centesimi. Questi milioni di spiccioli di rame restano tuttavia nascosti, nelle case o nelle borse, e non circolano sul mercato. Non è la prima volta che la minaccia di una carenza delle monetine rosse incombe su Bruxelles. Lo scorso anno, per fronteggiare un’analoga condizione di scarsità, il Paese era riuscito a mettere in circolazione 60 milioni di nuovi pezzi; opzione, questa, che stavolta non è praticabile.

    Secondo Adyns, il problema starebbe nel fatto che “l’Unione europea pensa che ci sia un numero sufficiente di pezzi di ricambio disponibili”. E la cosa non stupisce, visto che alla Commissione europea  – che pur trovandosi nel cuore della zona europea, la cosiddetta “eurobubble” , fa pur sempre parte della città di Bruxelles –  il caffè costa 1 euro e tre centesimi, il che costringe chiunque volesse avventurarsi presso i bar delle istituzioni ad andare in giro con decine di grammi di rame in tasca (ma si può pagare anche con il bancomat).

    Al di la di quello che accade entro le mura dei palazzi dell’Ue, l’Unione sembra aver ragione poiché ci sono centinaia di milioni di “ramini” in Europa, che tuttavia vengono utilizzati molto raramente. È fondamentale, quindi, che il Belgio trovi un modo per rimettere in circolazione tutte queste monete scomparse. Il ministero delle Finanze ha fatto sapere che da quelle parti “stanno pensando” a come fare.

    Un’opzione potrebbe essere quella di organizzare una campagna nazionale per convincere tutti i belgi a riportare en masse le loro monete rosse in banca. Il ministro dell’economia Kris Peters sta anche lavorando a un disegno di legge che costringerebbe i commercianti ad arrotondare i prezzi.

    In Italia, dal 1 gennaio 2018 le monete da 1 e 2 centesimi non vengono più coniate, ma ovviamente quelle circolanti continueranno ad avere valore legale.

    Tags: 12belgiocarenzacentesiniconiomonete

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Il Belgio si prepara per le emergenze: kit di salvataggio, Be-Alert e numeri di primo soccorso

    16 Dicembre 2024
    Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
    Politica Estera

    Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

    5 Dicembre 2023
    [foto: European Central Bank]
    Cronaca

    La BCE: “Molto basse le possibilità di trasmissione COVID con il denaro contante”

    30 Luglio 2021
    L'Ambasciatrice Elena Basile con il Re Filippo del Belgio
    Politica

    L’ambasciatrice Basile lascia Bruxelles, il saluto dei reali a Palazzo

    26 Marzo 2021
    Politica

    Catalogna, il Parlamento UE ha deciso: via l’immunità all’ex-presidente Puigdemont

    9 Marzo 2021
    Il tecnico dell'Union Saint-Gilloise, Felice Mazzù, con i giocatori in occasione del match con il Lierse poi vinto 3-1 [foto: Royal Union Saint.Gilloise, pagina Facebook]
    Sport

    Union Saint Gilloise, ancora 3 punti ed è serie A, 48 anni dopo. Bruxelles prepara la festa

    8 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione