- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Comitato delle Regioni: “Senza accordo sul bilancio investimenti locali a rischio”

    Comitato delle Regioni: “Senza accordo sul bilancio investimenti locali a rischio”

    Il Presidente Valcárcel: “Impossibile la pianificazione”, Schulz: “Bisogna ridurre il deficit”. La vicepresidente Bresso: “Lavoriamo per la crescita altrimenti i populismi vinceranno”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Aprile 2013
    in Economia

    Il Presidente Valcárcel: “Impossibile la pianificazione”, Schulz: “Bisogna ridurre il deficit”
    La vicepresidente Bresso: “Lavoriamo per la crescita altrimenti i populismi vinceranno”

    Valcárcel, Schulz e Bresso
    Valcárcel, Schulz e Bresso

    Il Comitato delle regioni chiede a Consiglio e Parlamento europeo di trovare un accordo e approvare al più presto il Bilancio pluriennale dell’Ue “per consentire una corretta pianificazione degli investimenti regionali e locali per i prossimi anni” ha spiegato il presidente Ramon Luis Valcárcel. Il capo dell’assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell’Unione, durante la 100esima riunione plenaria dell’organismo, ha sottolineato soprattutto l’importanza dei fondi di coesione, “è lo strumento più potente tra quelli disponibili per diffondere l’innovazione, promuovere l’efficienza energetica e contrastare la disoccupazione giovanile e la povertà. Per molti di noi rappresenta uno dei pochi mezzi rimasti per progettare il futuro delle nostre comunità” ha dichiarato.

    E nel dibattito ha trovato un alleato nel Presidente dell’Aula di Bruxelles, Martin Schulz, che ha affermato: “Se non agiremo rapidamente per ridurre il deficit attuale, la Commissione sarà costretta a raccomandare tagli di bilancio tra gli 11 e i 16 miliardi di euro, con ripercussioni gravi per le regioni e le città. Negli anni a venire, il divario tra gli impegni e i pagamenti proposti dal Consiglio europeo porterebbe a una politica di disavanzo inaccettabile per il Parlamento”. Non a caso Valcárcel ha detto chiaramente che “senza il Parlamento, il CdR non potrebbe far sentire con altrettanta forza la voce delle regioni e delle città nel dibattito pubblico europeo e nel processo legislativo dell’Ue”.

    Tra Parlamento e Consiglio lo scontro è forte, con il primo che ha già bocciato in Aula la proposta del secondo, perché tutta rivolta al rigore e con fondi inferiori addirittura al bilancio settennale in corso. Mercedes Bresso, ex governatore del Piemonte e ora prima vicepresidente del Comitato, ha chiesto uno sforzo comune per impedire l’affermarsi delle forze euroscettiche nelle prossime elezioni del 2014, e maggiore attenzione alla crescita: “Sappiamo tutti che il consolidamento finanziario è un dovere nei confronti delle future generazioni, ma occorre riconoscere che se non diamo ai giovani la possibilità di trovare un lavoro saranno i populisti a prevalere”.

    Articoli correlati:
    – No all’Europa in deficit: Bocciato il Bilancio dell’austerità
    – “Governi cambino il bilancio o il Parlamento lo boccerà”
    – Robustelli: Bilancio Ue: Una sfida in malafede

    Tags: bilanciobilancio pluriennalebressoComitato delle regioniregionischulzValcárcel

    Ti potrebbe piacere anche

    danimarca frederiksen
    Economia

    Bilancio, il club dei frugali “non è più il posto giusto per noi”: svolta della Danimarca nel nome della difesa

    3 Giugno 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    La sede della Corte dei Conti europea, a Lussemburgo
    Difesa e Sicurezza

    La Corte dei conti Ue: “Con fondi di coesione alla difesa rischi di disparità regionali”

    6 Maggio 2025
    Foto d'archivio
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, la Commissione modifica il bilancio Ue per sostenere l’aumento della spesa nel settore

    22 Aprile 2025
    Enrico Letta [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Politica

    Letta: “Sicurezza non significa solo armi, avanti col mercato unico”

    3 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Difesa Ue

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Giugno 2025

    L'Alta rappresentante Kallas: "Siamo in guerra, la Russia già una minaccia globale". Ppe, S&D, Re, Ecr e Verdi sposano la...

    ue australia

    L’Ue e l’Australia vogliono aumentare la propria cooperazione su difesa e sicurezza

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    A margine del G7 canadese, i leader Ue e il premier Anthony Albanese hanno concordato l'avvio di negoziati per un...

    Andrius Kubilius

    Semplificazione, arriva l’Omnibus per la difesa. Kubilius: “Non siamo in guerra, ma nemmeno in pace”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Giugno 2025

    La Commissione chiarisce le norme esistenti ed apre alla sburocratizzazione per favorire investimenti pubblici e privati, al fine di creare...

    Monumenti Ucraina

    Bruxelles vuole estendere il roaming all’Ucraina a partire dal 2026

    di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2025

    I cittadini ucraini che si trovano in Ue - e viceversa - non pagheranno alcun costo aggiuntivo per l'utilizzo di...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione