Su internet in vari formati la guida della Commissione Ue sulla governance economica
Cosa sono l’Emu (Unione economica e monetaria) e l’euro, a cosa servono, che ruolo rivestono e soprattutto potranno rivestire nell’Ue? Le risposte a queste domande sono ne “L’Unione economica e monetaria e l’Euro”, pubblicazione a cura della direzione generale per la comunicazione della Commissione europea. Il breve vademecum sulla politica monetaria comunitaria – appena sedici pagine con cenni storici, spiegazioni, mappe e schede – rientra nella seria di pubblicazioni tematiche che illustrano le varie politiche europee, spiegando quali sono le competenze dell’Unione europea e quali risultati ha ottenuto.
Il sottotitolo al libro (“Promuovere la stabilità, la crescita e la prosperità in Europa”) chiarisce questo aspetto, e si colloca nel processo in corso di riforma della governance economica dell’Ue. L’Unione bancaria, il meccanismo unico di sorveglianza degli istituti di credito, il ruolo della Bce, gestione delle crisi, sono tutti aspetti collegati all’Unione monetaria e alla moneta unica europea, e la guida realizzata dalla Commissione europea aiuta a capire meglio il dibattito in corso. Disponibile on-line in formato pdf e in versione e-book, il libro è scaricabile gratuitamente in ventitré lingue (manca la versione in croato).