HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Kosovo, via ai negoziati per l’accordo di associazione con l’Unione

Kosovo, via ai negoziati per l’accordo di associazione con l’Unione

Ue e Pristina istituiranno progressivamente una zona di libero scambio. Il Paese deve allineare la sua legislazione con quella comunitaria. Il commissario Füle: Benefici tangibili per tutti i cittadini

Ue e Pristina istituiranno progressivamente una zona di libero scambio. Il Paese deve allineare la sua legislazione con quella comunitaria. Il commissario Füle: Benefici tangibili per tutti i cittadini

Il premier kosovaro Hashim Thaçi con il Presidente della Commissione Ue José Manuel Barroso
Il premier kosovaro Hashim Thaçi con il Presidente della Commissione Ue José Manuel Barroso

Inizia una nuova fase per le relazioni tra Unione europea e Kosovo. Oggi cominciano ufficialmente i negoziati per l’accordo di associazione e stabilizzazione con Pristina, secondo la Commissione Ue il primo legame contrattuale di una certa portata, oltre che un’importante pietra miliare nel processo di integrazione europea del Paese.

Secondo il rapporto annuale dell’esecutivo Ue, il Kosovo ha soddisfatto tutte le priorità a breve termine identificate dallo studio di fattibilità consegnato dalla Commissione Ue a Pristina nell’ottobre del 2012. Progressi certificati anche dal Consiglio che nel giugno 2013 ha deciso di autorizzare l’apertura dei negoziati.

Con l’attuazione dell’accordo, Ue e Kosovo istituiranno progressivamente una zona di libero scambio, in cui sarà reciprocamente garantita la circolazione di merci, servizi e capitali. A Pristina rimane da allineare la sua legislazione con le normative Ue in materia di concorrenza, appalti pubblici, diritti di proprietà intellettuale e industriale, tutela dei consumatori e condizioni di lavoro. Ue e Kosovo lanceranno una cooperazione anche in diversi altri settori come affari sociali, istruzione, cultura e ambiente.

“Con l’inizio dei negoziati, voltiamo una nuova pagina nelle nostre relazioni. È un chiaro riconoscimento dei progressi fatti dal Kosovo sulle riforme chiave e degli sforzi sostanziali nella normalizzazione delle relazioni con la Serbia” commenta il Commissario all’allargamento, Štefan Füle. La Commissione, spiega, punta a completare questi negoziati nella primavera 2014, per siglare la bozza di accordo in estate e sottoporla poi a Consiglio ed Europarlamento per la concludere l’accordo. Il risultato, continua Füle, saranno “benefici tangibili per tutti i cittadini del Kosovo”.

Letizia Pascale

Articoli correlati:
Kosovo: l’Ue invia osservatori per le elezioni, li guiderà l’italiano Gualtieri
Ashton la spunta, “storico accordo” tra Serbia e Kosovo

ARTICOLI CORRELATI

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma